CRONACA
Dalle ceneri del Nyx, alla Forca nasce Le Cap
Angelo Bordogna e Philippe Bouvet lanciano una discoteca di classe al Capo San Martino. Tornano così al lavoro gli ex collaboratori del Nyx. Apertura il 14 dicembre

PARADISO – Il Nyx rinasce al Capo San Martino di Paradiso. Cioè, non proprio il Nyx, che fa ormai parte del passato e, fallimento a parte, non ha più un nome spendibile dopo quello che è successo.

Diciamo che la gente del Nyx - il gerente Philippe Bouvet, i suoi collaboratori e la sua musica - darà vita a un nuovo locale che si propone di scalare la vetta del glamour luganese. Una movida con giudizio, rivolta a un target di clientela ben definito: dai 25 ai 60 anni.

La nuova discoteca si chiamerà Le Cap e aprirà tra pochi giorni, il 14 dicembre, in quello che è ormai l’ex night Capo San Martino, il locale sotto l’omonimo ristorante che dall’alto della Forca domina il Ceresio dal golfo di Lugano al Ponte diga di Melide.

Tutto è pronto, dice Angelo Bordogna, che con Bouvet è il promotore del progetto. Punteremo molto sulla sicurezza, spiega Bordogna, un elemento fondamentale per ogni locale che si rispetti.

Posteggi? No problem. Ogni mezz’ora un bus navetta collegherà Le Cap a Melide e al centro di Lugano. Orari classici: dalle 10 alle 3 di notte in settimana, con prolungamento fino alle 5 il venerdì e il sabato. Il personale sarà quello dell’ex Nyx, che dunque potrà tornare a lavorare, insieme ai collaboratori del gruppo Bordogna.

E non è tutto: da marzo il progetto prevede anche l’apertura di un lounge bar per aperitivi e dopo cena con vista lago. Insomma, il concetto del Nyx rimane, e Le Cap intende ripetere il successo ottenuto dall’ex discoteca del Casinò.

Il tutto, con la non trascurabile carta in più rappresentata dal ristorante Capo San Martino. “I night sono morti, finiti – dice Angelo Bodogna -. Perciò abbiamo deciso di cambiare rotta. Troppi problemi e troppo tempo perso con le nuove regole legate ai permessi per le ballerini, che penalizzano i locali notturni. È tramontata un’epoca e bisogna guardare avanti. Proporre qualcosa che, nel panorama di Lugano mi pare manchi ancora: una discoteca di classe, diciamo”.

Investimenti pochi: il locale è già predisposto e si è solo trattato di adattarlo. Qualche intervento esterno, sulla terrazza, e poi via, prima di Natale si parte con una nuova musica.

emmebi

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
PANE E VINO

Annata viticola 2025, Federviti: “Uve di qualità in un contesto turbolento”

28 AGOSTO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Dazi Usa: industria ticinese sotto pressione

28 AGOSTO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

"È una vergogna!". Marco Romano sullo scontro Zali-Marchesi

29 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Sentenza Don Leo, Tattarletti difende il giudice Pagnamenta

03 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Politica e querele. E il PLR si spacca su UBS

02 SETTEMBRE 2025