CRONACA
Le Guardie di confine rafforzano la presenza a Chiasso-stazione
Il comandante Mauro Antonini continua il progetto di riorganizzazione delle Guardie. Nel Mednrisiotto rafforzamento della presenza sul terriotrio e a Chiasso-stazione aumentano gli effettivi

CHIASSO - Presenza costante sul territorio, utilizzo di nuovi strumenti come le telecamere termiche sugli elicotteri e molto altro. Dalla sua entrata in carica il comandante delle Guardie di Confine Regione IV Mauro Antonini non ha mai smesso di calibrare la presenza sul territorio da parte dei suoi uomini in base ale esigenze e specificità regionali.  

Il comandante Antonini da tempo ha puntato gli occhi sulla stazione internazionale di Chiasso, dove sino ad oggi lavorano una ventina di guar­die. Da febbraio però si cambia: come riporta il Correire del Ticino, la stazione di Chiasso ospiterà un nuovo posto doganale con una quarantina di persone ed un responsabile, ospita­ti in locali nuovi e più funzionali. Sarà potenziata la collaborazione con la polizia ferroviaria. Continuerà il servizio sulla tratta di competenza Milano-Art Goldau.   

"Dalla stazione internazio­nale di Chiasso transita quotidiana­mente - ricorda il comandante An­tonini - un centinaio di treni». Alla stazione di Chiasso, da febbraio saranno in servizio tre squadre, con il compito di individuare chi ha qualcosa da nascondere all'autorità. Ma è tutto il Mendrisiotto che è diventato il nodo centrale per il lavoro della Guardie di ocnfine. Come ricorda il comandante Antonini "Senza nulla togliere alle altre regioni i dati statistici indicano che l'80% dei ri­sultati ottenuti dalle guardie in ser­vizio concerne il Mendrisiotto". Era quindi necessario rinforzare la presenza anche perché l'apertura della linea Mendrisio-Malpensa aprirà un'altra porta dove ogni giorno migliaia di persone entreranno e usciranno dal confine.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
ENIGMA

Trump-Zelensky: il vertice di San Pietro

27 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025