CRONACA
Dieci anni dopo Giorgio Gaber se ne va anche Enzo Jannacci
Un altro mito della canzone italiana si è spento venerdì sera nella sua Milano dopo una lunga malattia. Aveva 77 anni

MILANO - Enzo Jannacci si è spento questa sera, venerdì 29 aprile, all'età di 77 anni. Da tempo malato di cancro. Il celebre cantautore è morto alle 20.30 alla clinica Columbus, attorniato dai suoi familiari. Negli anni Cinquanta Jannacci da jazzista ha suonato con grandi musicisti, tra cui Chet Baker. Dopo i primi 45 giri incisi con Giorgio Gaber (scomparso nel 2003, esattamente 10 anni fa), ebbe un grande successo di pubblico nel 1968 con "Vengo anch'io. No, tu no".

Tra le sue canzoni più note, ricordiamo "Veronica", "Messico e Nuvole", "Ho visto un re", la bellissima "Vincenzina e la fabbrica" (colonna sonore del film Romanzo Popolare del 1974 con Ugo Tognazzi e una giovane Ornella Muti), "El purtava i scarp del tennis", "Quelli che", "Perchè ci vuole orecchio", e molte altre...

RIASCOLTALE NEI VIDEO ALLEGATI CHE RIPERCORRONO LA VITA DEL CANTAUTORE.

Nato a Milano da padre pugliese, si era laureato in medicina e per alcuni anni, prima di dedicarsi alla musica, aveva esercitato come chirurgo.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
ENIGMA

Trump-Zelensky: il vertice di San Pietro

27 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025