CRONACA
Dopo Jannacci ci lascia anche il Califfo: è morto Franco Califano
A 24 ore dalla scomparsa del cantautore milanese la musica italiana piange un altro grande artista

ROMA - A  24 ore dalla scomparsa di Enzo Jannacci, un altro grave lutto colpisce la musica italiana. Il cantautore, poeta e scrittore romano Franco Califano è spirato nella sua casa ad Acilia. Malato da tempo, era nato nel 1938. Solo pochi giorni fa, il 18 marzo, si era esibito al Teatro Sistina di Roma. 

Personaggio eclettico e provocatore, il Califfo, come era soprannominato, ha scritto e cantato numerose canzoni. "Tutto il resto è noia", la più famosa. Ma è stato anche autore per numerosi colleghi, oltre a scrivere poesie. Ha recitato in una decina di film.

Celebre per i suoi eccessi, per la sua tipica parlata da borgata, per il suo amore per le donne e la sua mania per il sesso, Califano è stato oggetto di numerose imitazioni. Le più celebri sono quelle di Fiorello e Max Tortora.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Cambio al vertice del LAC: Michel Gagnon lascia la direzione, arriva Andrea Amarante

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Un viaggio tra gusto e meraviglia: nasce la “Mangia a Brisag”

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

A JazzAscona omaggio a McDuff, Trad Jazz e Folk Rock del Sud degli Stati Uniti

30 GIUGNO 2025
LETTURE

“Mutanti, diario di una transizione”

30 GIUGNO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

'Lega leaks', i siluri di Dadò: "Di inchieste segrete e di bugie"

01 LUGLIO 2025
POLITICA E POTERE

Arrocco leghista in Governo, tre domande a Renzo Galfetti

14 GIUGNO 2025
ANALISI

La tentazione di un "vaffa day"

16 GIUGNO 2025