CRONACA
Il Consiglio federale decreta la “Via sicura”: da gennaio fari accesi anche di giorno
La disposizione fa parte del secondo pacchetto di misure del programma atto a migliorare la sicurezza stradale, fra le novità anche l’abbassamento allo 0,1per mille dell’alcolemia per neopatentati, maestri di guida, allievi e conducenti professionali

BERNA – Dal primo gennaio prossimo auto e moto dovranno obbligatoriamente circolare con i fari accesi anche di giorno. La disposizione fa parte del secondo pacchetto di misure contenute nel programma "Via sicura", deliberato oggi dal Consiglio federale. Fra le altre novità figura l'abbassamento dallo 0,5 allo 0,1 per mille del limite massimo di alcolemia per allievi conducenti, neopatentati, maestri di guida, accompagnatori di allievi conducenti e conducenti professionali. In pratica non potranno consumare alcool prima di guidare.

Chi circolerà durante le ore diurne senza aver acceso i fari rischia una multa disciplinare di 40 franchi, si legge in una nota odierna dell'Ufficio federale delle strade (USTRA). Saranno esonerati, tra gli altri, i ciclomotori, le bici elettriche e i motoveicoli e autoveicoli immatricolati prima del 1970.

Inoltre, da gennaio sarà il detentore del veicolo a pagare le multe disciplinari se l'autore dell'infrazione resta ignoto. Chi intenderà cambiare assicuratore di responsabilità civile per veicoli a motore potrà da parte sua richiedere alla propria compagnia un attestato di rischio che certifichi eventuali sinistri registrati o la loro assenza.

Dal primo luglio del 2014, inoltre, chi guiderà con una alcolemia pari o superiore all'1,6 per mille dovrà sottoporsi a visita medico-legale per accertare la propria idoneità a condurre veicoli. La norma sarà valida anche in caso di prima infrazione.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

A JazzAscona omaggio a McDuff, Trad Jazz e Folk Rock del Sud degli Stati Uniti

30 GIUGNO 2025
LETTURE

“Mutanti, diario di una transizione”

30 GIUGNO 2025
PANE E VINO

Mondial du Merlot & Assemblages 2025: l'eleganza del Merlot premiata a Sierre

27 GIUGNO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La Centovallina riparte in grande stile e guarda al futuro: folla e applausi per i nuovi treni

24 GIUGNO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

“Vite parallele”, la nuova stagione delle Arti performative al LAC

19 GIUGNO 2025
ENERGIA

AIL, tutti i numeri del 2024. Ecco il Rapporto integrato

18 GIUGNO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Rapporto segreto della Lega, il verbale di Gobbi

18 GIUGNO 2025
POLITICA E POTERE

Arrocco leghista in Governo, tre domande a Renzo Galfetti

14 GIUGNO 2025
ANALISI

La tentazione di un "vaffa day"

16 GIUGNO 2025