CRONACA
Motel Castione: previste stanze adibite al sesso per disabili, ma…
I piani dei proprietari per la ristrutturazione del ritrovo osé rimangono in forse: a far cambiare idea all’Esecutivo sulla concessione della licenza edilizia, la votazione di aprile che ha affossato la creazione di una zona adibita alla prostituzione

BELLINZONA – Futuro ancora incerto per l’ex Motel Castione, oggi Casa Yasmine, che fino ad alcuni mesi fa si apprestava a diventare il primo locale a luci rosse ufficiale del Sopraceneri. L’autorità comunale, nonostante il preavviso favorevole, sembra avere ora alcuni dubbi.

Ma se la licenza edilizia dovesse giungere, la Motel-Cast SA (società che gestisce l’esercizio) e la Universa Immo-Trust SA (proprietaria dello stabile) prevedono importanti novità. Come ha infatti dichiarato al Corriere del Ticino l’amministratore delegato di entrambe le società, oltre alla ristrutturazione di tutte le camere, i piani prevedono anche la realizzazione di una camera appositamente pensata e attrezzata per le persone disabili.

Piani che però rimangono in forse fino a che il Municipio non avrà preso una decisione. A far cambiare idea all’Esecutivo, dapprima favorevole, i risultati della votazione primaverile in cui i cittadini avevano affossato con un chiaro “no” la creazione di una zona per l’esercizio della prostituzione, di 15mila metri quadrati circa, che avrebbe dovuto sorgere proprio dove si trova l’ex Motel Castione.

I proprietari rimangono quindi in attesa della decisione del Municipio di Arbedo-Castione per il cambio di destinazione da snack-bar con camere a bordello a tutti gli effetti. Ma da parte sua, sempre al CdT, l’amministratore si dice tranquillo: “Da quando abbiamo riaperto non è successo niente di sconveniente, come per altro accertato pure dalla sezione TESEU della Polizia cantonale nei controlli finora effettuati. Da parte nostra abbiamo sempre fatto le cose in regola”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tutto pronto per la storica traversata del lago Maggiore

24 LUGLIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti: "Formare per costruire il futuro"

21 LUGLIO 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Speziali: "Ma quale combine?! Dadò imbarazzato da De Rosa"

18 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025