CRONACA
Il direttore di Lugano Airport replica ai dubbi sul volo per l'Elba: "Quell'aereo è sicuro e l'operazione avrà costo zero"
Alessandro Sozzi garantisce che il collegamento con l'isola non si concluderà come l’operazione su Roma con la compagnia greca Minoan

LUGANO – Alessandro Sozzi, direttore di Lugano Airport, premette una cosa: “Non è mio compito fare il difensore d’ufficio della compagnia Silver Air o della società Cityline che gestirà i voli estivi sull’Isola d’Elba”. Poi garantisce: “L’Aeroporto di Lugano ha in questa operazione un livello di esposizione finanziaria pari a zero. Non c’è dunque alcun rischio di perdere soldi”.

È la prima risposta, chiara e ufficiale, ai dubbi sollevati da un pilota ticinese in una lettera pubblicata questa mattina da liberatv (leggi l’articolo correlato).
Insomma, il volo sull’Elba, che sarà operativo due giorni a settimana tra fine giugno e fine agosto, non si concluderà come l’operazione con la compagnia greca Minoan, che a Lugano Airport è costata, stando a cifre ufficiose, oltre un milione di franchi. Ed è finita dopo pochi mesi con la soppressione del collegamento Lugano-Roma.

Sozzi spiega che sono state Silver Air e Cityline a proporre il volo sull’Elba. “Abbiamo preso informazioni, abbiamo verificato che Silver fosse in regola con i permessi di volo. Anche il vettore è perfettamente in regola con le norme aeronautiche. Quindi ci siamo detti: perché no? Un collegamento con l’Elba non risolleverà certamente le sorti di Lugano Airport, ma può essere interessante per molti ticinesi e, ripeto, noi non rischiamo un solo franco”.

Insomma, un accordo "blindato" che mette l'Aeroporto al sicuro da brutte sorprese, ma i cui contenuti il direttore non rivela.

Sugli altri punti poco chiari che emergono sfogliando gli articoli di cronaca italiana e francese sulla Cityline (in particolare collegamenti annunciati e non effettuati dalla Puglia e un debito di 350'000 franchi con una Camera di commercio francese) Sozzi rimanda ai responsabili della società, che ha una sede a Lugano.

Mentre a chi, come il pilota che ci ha scritto, ritiene che l’aereo della compagnia ceca Silver Air sia inadeguato, il direttore dell’Aeroporto risponde: “Qualunque velivolo, a maggior ragione se opera vola di linea, viene sottoposto a un meticoloso programma di manutenzione. Quindi non c’è differenza a livello di sicurezza tra un aereo di 20 anni e uno nuovo. Un aereo che ha quell’età ha già cambiato completamente i motori diverse volte. E se questi dubbi li pone un pilota a me viene il dubbio che sia in mala fede. Certo, essendo un velivolo non pressurizzato non può stare a certe quote per molte, ma il volo dura solo un’ora e mezza, e se ci saranno perturbazioni dovrà semplicemente fare un cambiamento di rotta per aggirarle”.

Inoltre, aggiunge Sozzi, la Silver Air opera da alcuni anni sull’Elba da Malpensa, quindi non è una compagnia priva di esperienza.
Ultima precisazione sul fatto che sul sito della Silver Air risulti una flotta composta da un solo aereo, quello che volerà da Lugano: “A me risulta che abbiano due vettori, ma poco importa. Le piccole compagnie di norma stipulano accordi con altre compagnie che forniscono loro il rimpiazzo in caso di guasti o non disponibilità dell’aereo. E ogni compagnia, prima di ottenere il certificato di volo dalle autorità aeronautiche, deve garantire di disporre di un back up. Quindi anche questo aspetto non mi preoccupa”.

emmebi

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Cambio al vertice del LAC: Michel Gagnon lascia la direzione, arriva Andrea Amarante

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Un viaggio tra gusto e meraviglia: nasce la “Mangia a Brisag”

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

A JazzAscona omaggio a McDuff, Trad Jazz e Folk Rock del Sud degli Stati Uniti

30 GIUGNO 2025
LETTURE

“Mutanti, diario di una transizione”

30 GIUGNO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

'Lega leaks', i siluri di Dadò: "Di inchieste segrete e di bugie"

01 LUGLIO 2025
POLITICA E POTERE

Arrocco leghista in Governo, tre domande a Renzo Galfetti

14 GIUGNO 2025
ANALISI

La tentazione di un "vaffa day"

16 GIUGNO 2025