CRONACA
Minusio: niente più bici in Via Rivapiana. Pro Velo Ticino: “Così si mettono in pericolo i ciclisti”
L’associazione si oppone alla proposta del gruppo “Uniti per Minusio” che vorrebbe pedonalizzare il lungolago cittadino vietandolo alle biciclette: “I ciclisti dovrebbero utilizzare via Simen, uno dei tratti ciclabili più pericolosi del Cantone”

MINUSIO – Niente bici in Via Rivapiana! È quanto vorrebbe il gruppo “Uniti per Minusio” che ha recentemente proposto di introdurre una pedonalizzazione con divieto per le biciclette (anche solo parziale) del lungolago di Minusio.

Una proposta inaccettabile per Pro Velo Ticino, che sottolinea, tramite un comunicato, come un simile divieto metta a rischio la sicurezza dei ciclisti: “Con la proibizione del transito, i ciclisti sarebbero costretti ad utilizzare via Simen, uno dei tratti ciclabili più pericolosi del Cantone, visto che l'incrocio degli autoveicoli è possibile solo invadendo le corsie ciclabili (marcate solo con una linea tratteggiata). Considerato che la velocità massima consentita è ancora di 50 km/h, ogni invasione della corsia ciclabile mette a repentaglio l’incolumità dei ciclisti”.

Una messa in sicurezza di Via Simen è prevista dal piano di agglomerato, ma, fa notare l’associazione, non è ancora stata indicata la tipologia definitiva di intervento. Perciò, concludono, fintanto che questo nn sarà ultimato e come suggerito dalla stessa associazione (che considera come una valida messa in sicurezza solo una variante con corsia ciclabile continua per direzione di marcia e senso unico per gli autoveicoli), “PRO VELO Ticino si oppone a ulteriori limitazioni dell’uso della bicicletta sul lungo lago di Minusio”.

E come soluzione alternativa “auspica eventualmente una chiara distinzione dell'uso ciclistico da quello pedonale, laddove la larghezza della strada lo permette, e zone d'incontro con specifica demarcazione nei tratti sensibili (più stretti), facendo affidamento al buon senso di ciclisti e pedoni”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tutto pronto per la storica traversata del lago Maggiore

24 LUGLIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti: "Formare per costruire il futuro"

21 LUGLIO 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Speziali: "Ma quale combine?! Dadò imbarazzato da De Rosa"

18 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025