CRONACA
Lugano Airport, lo sfogo di Dario Kessel: "Si invocano i privati ma si cacciano quelli che già ci sono e generano affari"
"E-Aviation è privata, ha raddoppiato il volume d’affari dell’aviazione commerciale privata e da agosto non potrà più operare a Lugano perché non è di gradimento del direttor Sozzi"

Riceviamo e pubblichiamo questo contributo di Dario Kessel, titolare E-Aviation e responsabile dell’aviazione privata a Lugano Airport, che si inserisce nel dibattito in corso sul futuro dell'aeroporto di Lugano.

di Dario Kessel

Non se ne può veramente più. Ora tutti invocano la privatizzazione per far fronte agli impegni gestionali dell’ormai malato terminale Lugano Airport.
La politica ha fatto cilecca ed ora ci pensino i privati! In fondo sono loro che usano l’aeroporto e non noi  politici, sembra essere la posizione di chi sta nelle stanze dei bottoni.

Orbene, la mia società E-Aviation Swiss, da tre anni svolge il compito importante e vitale della gestione del traffico business che genera, come ormai anche i paracarri sanno, il 75% dell’introito dell’intero aeroporto. E-Aviation è una ditta privata che ha investito centinaia di migliaia di franchi e che foraggia le casse di Lugano Airport.

L’ipocrisia: E-Aviation è privata, ha raddoppiato il volume d’affari dell’aviazione commerciale privata (non di linea) e da agosto non potrà più operare a Lugano perché non è di gradimento del direttor Alessandro Sozzi e del Consiglio di amministrazione. Ma non credo che dovrebbe fare una guerra personale sulle spalle del contribuente. Se i politici luganesi intervistati in questi giorni dal Giornale del Popolo, da Roberto Badaracco a Martino Rossi, invocano la privatizzazione dell’aeroporto, perché l’ente pubblico non ha soldi da investire, perché la E-Aviation non va bene? Abbiamo sbagliato in qualche cosa? Si preferiscono magari società straniere perché più facilmente controllabili? Non sarebbe meglio, piuttosto, continuare con la nostra azienda che è ben inserita e benvoluta dall’utenza e àa lavoro a 13 collaboratori svizzeri? Ed eventualmente affiancare alla E-Aviation altri investitori? La risposta la lasciamo al buon senso!

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

LETTURE

Fontana Edizioni celebra la Madonna d’Ongero

16 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, l’avv. Marco Galli entra in Direzione generale

15 SETTEMBRE 2025
BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

La Svizzera, Trump e l'UE. Tre domande a Paolo Pamini

13 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Parla una vittima di Don Leo. E la sfida di Ritzer a Sirica e Riget

16 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025