CRONACA
Lugano Airport, lo sfogo di Dario Kessel: "Si invocano i privati ma si cacciano quelli che già ci sono e generano affari"
"E-Aviation è privata, ha raddoppiato il volume d’affari dell’aviazione commerciale privata e da agosto non potrà più operare a Lugano perché non è di gradimento del direttor Sozzi"

Riceviamo e pubblichiamo questo contributo di Dario Kessel, titolare E-Aviation e responsabile dell’aviazione privata a Lugano Airport, che si inserisce nel dibattito in corso sul futuro dell'aeroporto di Lugano.

di Dario Kessel

Non se ne può veramente più. Ora tutti invocano la privatizzazione per far fronte agli impegni gestionali dell’ormai malato terminale Lugano Airport.
La politica ha fatto cilecca ed ora ci pensino i privati! In fondo sono loro che usano l’aeroporto e non noi  politici, sembra essere la posizione di chi sta nelle stanze dei bottoni.

Orbene, la mia società E-Aviation Swiss, da tre anni svolge il compito importante e vitale della gestione del traffico business che genera, come ormai anche i paracarri sanno, il 75% dell’introito dell’intero aeroporto. E-Aviation è una ditta privata che ha investito centinaia di migliaia di franchi e che foraggia le casse di Lugano Airport.

L’ipocrisia: E-Aviation è privata, ha raddoppiato il volume d’affari dell’aviazione commerciale privata (non di linea) e da agosto non potrà più operare a Lugano perché non è di gradimento del direttor Alessandro Sozzi e del Consiglio di amministrazione. Ma non credo che dovrebbe fare una guerra personale sulle spalle del contribuente. Se i politici luganesi intervistati in questi giorni dal Giornale del Popolo, da Roberto Badaracco a Martino Rossi, invocano la privatizzazione dell’aeroporto, perché l’ente pubblico non ha soldi da investire, perché la E-Aviation non va bene? Abbiamo sbagliato in qualche cosa? Si preferiscono magari società straniere perché più facilmente controllabili? Non sarebbe meglio, piuttosto, continuare con la nostra azienda che è ben inserita e benvoluta dall’utenza e àa lavoro a 13 collaboratori svizzeri? Ed eventualmente affiancare alla E-Aviation altri investitori? La risposta la lasciamo al buon senso!

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

LETTURE

“Terra ticinese” porta il Mendrisiotto in prima pagina

11 NOVEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Vigezzina-Centovalli, nuova flotta al completo e ottobre da record

10 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

'Quattromani' di solidarietà... Filippo Colombo padrino dell'annata 2023, 10'000 franchi a Soccorso d'Inverno

08 NOVEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Hotel Belvedere Locarno: dove business, ospitalità e benessere si incontrano

07 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Al via la 9ª rassegna: 50 ristoranti e oltre 100 piatti dedicati al Pioradoro

01 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Un Natale dal sapore autentico: i Cesti Regalo del Caseificio del Gottardo

30 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Lo sfogo di un agente della Cantonale: "Il mio è un grido d'allarme e una richiesta d'aiuto"

31 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il manifesto, le critiche, il PLR e l'UDC. Tre domande ad Andrea Gehri

25 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025