CRONACA
Dallo scavo di una canalizzazione riemerge il tesoro nascosto… quasi duemila anni fa!
Oltre un migliaio di monete in bronzo risalenti al II o III secolo dopo Cristo, contenute in un recipiente in ceramica: è l’incredibile ritrovamento avvenuto venerdì scorso a Orselina, in una zona in cui finora non erano mai venuti alla luce altri reperti

ORSELINA – Venerdì scorso il Servizio archeologia dell’Ufficio dei beni culturali ha recuperato un insieme monetale di epoca romana di eccezionale importanza: si tratta di oltre un migliaio di monete in bronzo del periodo imperiale (i primi dati indicano il II-III secolo d.C.) in buono stato di conservazione, trovate in una zona in cui finora non erano mai venuti alla luce reperti archeologici.

Le monete sono erano contenute in un recipiente di ceramica, emerso durante lo scavo di una canalizzazione in un terreno privato e prontamente recuperato grazie alla segnalazione dei proprietari e alla collaborazione con il Comune di Orselina.

Non sono ancora chiari i motivi per i quali il tesoro fu sepolto quasi duemila anni fa; l’analisi delle monete permetterà di far luce sul contesto storico nel quale avvenne il fatto.

Ora saranno pulite, restaurate e catalogate presso l’Ufficio dei beni culturali del Cantone; seguirà poi lo studio dettagliato da parte di specialisti, che permetterà di scrivere nuove pagine della storia romana, non solo per l’area ticinese. Le monete infatti, pur non avendo un grande valore dal punto di vista del mercato antiquario, sono reperti di fondamentale importanza dal punto di vista storico e culturale per il mondo antico.

Grazie alla collaborazione dei proprietari e alla tempestività del Servizio archeologia il ritrovamento non ha comportato l’interruzione del cantiere edile.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Cambio al vertice del LAC: Michel Gagnon lascia la direzione, arriva Andrea Amarante

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Un viaggio tra gusto e meraviglia: nasce la “Mangia a Brisag”

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

A JazzAscona omaggio a McDuff, Trad Jazz e Folk Rock del Sud degli Stati Uniti

30 GIUGNO 2025
LETTURE

“Mutanti, diario di una transizione”

30 GIUGNO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

'Lega leaks', i siluri di Dadò: "Di inchieste segrete e di bugie"

01 LUGLIO 2025
POLITICA E POTERE

Arrocco leghista in Governo, tre domande a Renzo Galfetti

14 GIUGNO 2025
ANALISI

La tentazione di un "vaffa day"

16 GIUGNO 2025