CRONACA
Regazzi, il Bastianich di Gordola. Ecco il "suo" Blu... Ristorante e lounge nel cuore del Centro balneare
Da oggi Locarno ha una nuovo locale "trendy". Il consigliere nazionale è tra i sei imprenditori che l'hanno creato. "Personale quasi tutto residente, e abbiamo anche assunto cinque disoccupati"

LOCARNO – “Tutto è iniziato da un’intuizione di Luca Reggiori, mio cugino, già proprietario di altri locali pubblici nel Locarnese. Con il suo entusiasmo ha contagiato alcuni amici, tra cui me, che si sono imbarcati in questa ambiziosa avventura iniziata un anno fa e dalla quale è nato il Blu”…
E fu così che il consigliere nazionale e imprenditore Fabio Regazzi diventò anche un po’ ristoratore. Potremmo definirlo il Joe Bastianich di Gordola, paragonandolo al celebre patron italo americano, amato e odiato protagonista del programma Master Chef.
Come Bastianich, Regazzi non starà ai fornelli, ma si limiterà a fare l’imprenditore della ristorazione.
Il Blu – colore del cielo e del lago – è un grande spazio declinato su due piani che si apre nel cuore del centro balneare di Locarno, e da oggi è un ristorante-lounge con un’ampia terrazza sul lago. Non ci sono dubbi sul fatto che diverrà in poco tempo uno dei locali “trendy” del Locarnese.

Stile, armonia, qualità dei materiali e dell’arredo… Il Blu è tutto questo, ha detto Regazzi. Un investimento che porterà qualità e valore aggiunto al turismo e alla “movida” della regione, effettuato da un gruppo di sei imprenditori: oltre a Regazzi e Reggiori, i fratelli Henrik e Florin Maasz, Michele Moretti e Thierry Fara.

Ieri sera il discorso inaugurale, di fronte a un folto pubblico di ospiti, è toccato al consigliere nazionale, e candidato al Governo, che lo ha intitolato “Eno-gastronomia e impresa tra acqua e cielo”.

E ora un paio di numeri: 250 posti all’interno e 180 sulla terrazza, che in estate verrà coperta con una grande tenda a lamelle orientabili; 33 collaboratori - di cui solo 5 frontalieri, ha precisato Regazzi e 5 assunti dalla disoccupazione -.

Il Blu sarà aperto tutto l’anno dalle 9 a mezzanotte, con eventuale prolungo di orario nei week end. “Passione, cortesia e cura del dettaglio – ha concluso il consigliere nazionale – sono i valori che il nostro personale intende trasmettere alla clientela, nella convinzione che l’accoglienza sia l’investimento che costa meno e la resa migliore”.

emmebi

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Cambio al vertice del LAC: Michel Gagnon lascia la direzione, arriva Andrea Amarante

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Un viaggio tra gusto e meraviglia: nasce la “Mangia a Brisag”

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

A JazzAscona omaggio a McDuff, Trad Jazz e Folk Rock del Sud degli Stati Uniti

30 GIUGNO 2025
LETTURE

“Mutanti, diario di una transizione”

30 GIUGNO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

'Lega leaks', i siluri di Dadò: "Di inchieste segrete e di bugie"

01 LUGLIO 2025
POLITICA E POTERE

Arrocco leghista in Governo, tre domande a Renzo Galfetti

14 GIUGNO 2025
ANALISI

La tentazione di un "vaffa day"

16 GIUGNO 2025