CRONACA
Una storia e 18 minuti per raccontarla. Torna TEDxLugano, la conferenza sulle “idee che vale la pena diffondere”
L’appuntamento è per sabato 18 aprile alla Franklin University Switzerland di Sorengo, ospiti di questa edizione nove relatori da quattro continenti diversi. Tra cui Walter Gjergja, uno dei rari monaci shaolin di etnia non cinese di casa a Montagnola

LUGANO – Sabato 18 aprile si terrà alla Franklin University Switzerland di Sorengo la seconda edizione di TEDxLugano, conferenza appartenente all'universo TEDx (www.tedx.com) con oltre 2000 eventi organizzati ogni anno.

La formula è semplice: ogni relatore presenta un'idea che val la pena diffondere ("Ideas Worth Spreading" è infatti il motto ufficiale) e lo fa in meno di 18 minuti. Si parte alle 14, e nel corso di tutto il pomeriggio ci saranno momenti musicali (grazie anche ai luganesi Tipsy Road), occasioni di dialogo e rinfreschi.

Dopo aver ospitato Larry Huras, Riccardo Braglia e altri otto ospiti internazionali nel 2014, quest'anno a TEDxLugano parteciperanno nove relatori provenienti da quattro continenti diversi. Tra le storie più curiose vi sono quella dell'italo-australiano Walter Gjergja - uno dei pochissimi monaci shaolin di etnia non cinese di casa a Montagnola - e l'esperienza di Julian Pistone, partito da Varese e approdato qualche anno fa alla corte di Google, a Dublino. E a raccontarsi in 18 minuti ci sarà anche un ticinese: l'imprenditore Ryan Vannin, che darà voce al mondo delle startup.

I loro volti e le loro biografie, come quelle degli altri relatori, si trovano su www.tedxlugano.com.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

PANE E VINO

'Quattromani' di solidarietà... Filippo Colombo padrino dell'annata 2023, 10'000 franchi a Soccorso d'Inverno

08 NOVEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Hotel Belvedere Locarno: dove business, ospitalità e benessere si incontrano

07 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Al via la 9ª rassegna: 50 ristoranti e oltre 100 piatti dedicati al Pioradoro

01 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Un Natale dal sapore autentico: i Cesti Regalo del Caseificio del Gottardo

30 OTTOBRE 2025
ENERGIA

Pollegio, hub elettrico di nuova generazione

30 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Novembre al LAC: Lear, Woolf, Panariello, notte elettronica

30 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Lo sfogo di un agente della Cantonale: "Il mio è un grido d'allarme e una richiesta d'aiuto"

31 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il manifesto, le critiche, il PLR e l'UDC. Tre domande ad Andrea Gehri

25 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025