CRONACA
Pazzesco in via Monte Boglia! Alla redazione del Mattino si presenta la donna che ha ucciso il marito a Ginevra. Mattia Sacchi: "Aveva una pistola carica in borsa!"
Il giornalista: "È entrata dicendo ho uno scoop per voi". La donna ha ucciso il marito martedì a Collonge-Bellerive

LUGANO - Incredibile (ma vero!) quanto successo oggi verso mezzogiorno alla redazione del Mattino, in via Monte Boglia a Lugano: di fronte ai redattori allibiti si è presentata la donna di 63 anni che martedì 19 maggio nei pressi di Ginevra, in un garage sotterraneo di Collonge-Bellerive, ha ucciso il marito. La donna era ricercata da due giorni e sorprendentemente ha deciso di costituirsi presentandosi alla redazione del Mattino. 

Ecco il racconto di Mattia Sacchi, responsabile del Mattinonline: “Stavo facendo un’intervista al telefono quando vedo entrare in redazione questa donna in redazione. Avrà avuto 65 anni, minuta con i capelli bianchi. Ho pensato alla classica pensionata che veniva a portarci qualche lettera da pubblicare. Ma lei si è rivolta in francese alla mia collega e ha detto: « Ho uno scoop per voi ». L’abbiamo fatta parlare con un altro collega che sa bene francese e di fronte a lui la donna ha confessato di avere ucciso il marito a Ginevra. Il collega è tornato da noi sbiancato in viso e a quel punto abbiamo subito chiamato la polizia. Dopo pochi minuti sono arrivati quattro agenti. Una poliziotta ha perquisito la donna e dentro la borsetta ha trovato una pistola carica. Alla fine la polizia ha arrestato la donna e l’ha portata in centrale insieme al nostro collega che è stato interrogato come teste ».

emmebi

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

PANE E VINO

Al via la 9ª rassegna: 50 ristoranti e oltre 100 piatti dedicati al Pioradoro

01 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Un Natale dal sapore autentico: i Cesti Regalo del Caseificio del Gottardo

30 OTTOBRE 2025
ENERGIA

Pollegio, hub elettrico di nuova generazione

30 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Novembre al LAC: Lear, Woolf, Panariello, notte elettronica

30 OTTOBRE 2025
LETTURE

"Belvederi del Ticino. In cammino verso punti panoramici imperdibili”, di Nicola Pfund

28 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Grande successo dell’assemblea intersindacale: ecco le rivendicazioni e la linea d’azione

26 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Lo sfogo di un agente della Cantonale: "Il mio è un grido d'allarme e una richiesta d'aiuto"

31 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il manifesto, le critiche, il PLR e l'UDC. Tre domande ad Andrea Gehri

25 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025