CRONACA
Carrozza con cavalli, le note del Padrino, Rolls-Royce e petali di rosa dall'elicottero: Roma sotto shock per i funerali del boss Casamonica
Clamorosa esibizione di sfarzo e di potere da parte del clan mafioso che controlla parte della Capitale italiana al funerale di uno dei capi famiglia. GUARDA FOTO E VIDEO
ROMA - Carrozza trainata dai cavalli, le note del film il Padrino ad accompagnare il feretro, Rolls-Royce e perfino petali di rosa lanciati da un elicottero. L'Italia è sotto shock dopo aver visto andare in scena ieri a Roma il funerale di Vittorio Casamonica, 65 anni, esponente di spicco dell'omonimo clan della mafia romana.Le esequie si sono svolte nella chiesa di Don Bosco nel quartiere Tuscolano della Capitale italiana, uno dei luoghi controllati dal clan Casamonica. All'esterno della Chiesa sono stati esposti diversi manifesti dove il defunto veniva idolatrato con fotomontaggi che lo ritraevano nei panni del Papa, con la scritta "Re di Roma", oppure semplicemente osannato con slogan tipo: "Hai conquistato Roma, ora conquisterai il paradiso". La cerimonia ha suscitato un fortissimo imbarazzo da parte delle autorità locali e centrali. Particolarmente significative le parole spese a commento da Don Luigi Ciotti, prete da sempre in prima linea nella lotta alla malavita: "Le scene viste fuori dalla chiesa non possono lasciarci indifferenti. Non è qui ovviamente in discussione il diritto di una famiglia di celebrare i funerali di un suo membro e la partecipazione di amici e conoscenti ma è grave ed l'evidente strumentalizzazione di un rito religioso per rafforzare prestigio e posizioni di potere. Sappiamo che le mafie non hanno mai mancato di ostentare una religiosità di facciata, ‘foglia di fico’ delle loro imprese criminali“.
Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

LETTURE

Dario Kessel: “Una vita di corsa”

23 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Nuovo assetto per BancaStato: entrano Codoni-Sulmoni e Barbieri

23 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La "Giornata della buona azione" in favore di Soccorso d’Inverno

23 MAGGIO 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Check-point Covid, l'Ordine dei medici vince la battaglia. E incassa un grazie da Berna

22 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Il grande ciclismo torna a Lugano: l’8 giugno si corre l’Axion Summer Ride

20 MAGGIO 2025
PANE E VINO

Torna “Cantine Aperte”: molto più di una degustazione

15 MAGGIO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

I primi 100 giorni di Piccaluga alla guida della Lega. Tre domande a Gianni Righinetti

10 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025