CRONACA
Le Crociate di Ridley Scott, un film che oggi può aiutarci a capire. Francia, anno 1184...
A oltre otto secoli da quegli avvenimenti, poco è cambiato in Medioriente. E “Dio lo vuole” e “Allahu Akbar” riecheggiano ancora nel nostro presente

Francia, anno 1184. Le crociate (Kingdom of Heaven) di Ridley Scott inizia con quella data. Racconta la storia di un umile fabbro che, suo malgrado, diventerà eroe e difenderà Gerusalemme dall’assalto dell’esercito di Saladino, considerato un cavaliere magnanimo e tollerante.

Il regista, come aveva già fatto con Il Gladiatore, non si preoccupa tanto della veridicità di fatti e personaggi, anche se molti sono realmente esistiti. Non solo Saladino ma anche Baldovino IV, re di Gerusalemme, detto il lebbroso, o il crociato Guido di Lusignano.

Il film, un capolavoro come quasi tutti quelli del regista inglese, ha il merito di farci capire, oggi, a oltre otto secoli da quegli avvenimenti, che poco è cambiato in Medioriente, sia da parte dei conquistatori sia da parte degli islamici. E che “Dio lo vuole” e “Allahu Akbar” riecheggiano ancora nel nostro presente.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tutto pronto per la storica traversata del lago Maggiore

24 LUGLIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti: "Formare per costruire il futuro"

21 LUGLIO 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Speziali: "Ma quale combine?! Dadò imbarazzato da De Rosa"

18 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025