CRONACA
Magliette della Svizzera strappate, l'ironia corre sui social. Shaqiri: “Spero che lo sponsor non si metta a fabbricare preservativi”. Tutta colpa della tecnologia ACTV Thermo-R sviluppata dalla Puma. Almeno pare...
Ieri sera nell'incontro con la Francia se ne sono strappate ben sette in 90 minuti, costringendo Mehmedi, Embolo, Dzemaili, Schär e Xhaka a cambiarle...
CRONACA

Svizzera agli ottavi: il primo bilancio dei rossocrociati a Euro 2016. Con la Romania la miglior gara, con la Francia la più preoccupante. Analisi critica di reparti e singoli. Valon insostituibile, Xhaka e Shaqiri insufficienti. E c'è l'equivoco Seferovi

20 GIUGNO 2016
CRONACA

Svizzera agli ottavi: il primo bilancio dei rossocrociati a Euro 2016. Con la Romania la miglior gara, con la Francia la più preoccupante. Analisi critica di reparti e singoli. Valon insostituibile, Xhaka e Shaqiri insufficienti. E c'è l'equivoco Seferovi

20 GIUGNO 2016
LILLE – Le magliette fragili della Nazionale Svizzera hanno scatenato l’ironia sui social e sono finite anche  sulla Gazzetta dello sport: “Serata storta per gli sponsor tecnici durante Svizzera-Francia – si legge sul quotidiano italiano - se una tacchettata di Behrami ha letteralmente aperto il pallone, le maglie dei giocatori svizzeri sembravano fatte di carta velina. Se ne sono strappate addirittura sette in una sola partita, costringendo Mehmedi, Embolo, Dzemaili, Schär e Xhaka a cambiarle”.

Poi la Gazzetta cita la battuta di Shaqiri: “Spero che lo sponsor non si metta a fabbricare preservativi”, ha ironizzato il giocatore al termine della gara. E il commento dell'ex bomber inglese Gary Lineker, che su twitter ha scritto: “Le magliette della Svizzera si rompevano come fossero di carta, il pallone si è sgonfiato, non si può più contare sull'efficienza tedesca”.

A rendere le divise rosso crociate così delicate, spiega la Gazzetta, “è la tecnologia chiamata ACTV Thermo-R Technologie sviluppata dalla Puma, che grazie a delle microcapsule dovrebbe permettere ai giocatori di mantenere una temperatura corporea ottimale durante la partita, migliorandone così le prestazioni. Messo alla prova sul campo, però, l'innovativo materiale pare proprio non essersi dimostrato all'altezza delle aspettative”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Tre domande a Don Feliciani: "Perché lascio la mia Chiasso. E la veglia LGBT in chiesa"

03 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025