CRONACA
Al Festival di Locarno arriva Stefania Sandrelli, uno dei sex symbol del cinema italiano. Nell'83 fece scandalo per alcune scene hot del film "La chiave" diretto da Tinto Brass. Riceverà il Leopard Award alla carriera
Carlo Chatrian: "Non solo ha dato vita a personaggi indimenticabili, ma ha incarnato un modello di donna che senza rompere con il passato è perfettamente in grado di raccogliere le sfide della modernità"
LOCARNO - La 69a edizione del Festival del film Locarno renderà omaggio all’amatissima attrice italiana Stefania Sandrelli che proprio quest’anno ha festeggiato i 55 anni di carriera e le sue “70 volte primavera”. A lei sarà consegnato in Piazza Grande, venerdì 5 agosto, il Leopard Club Award 2016.

Protagonista della grande stagione del cinema italiano e non solo, Stefania Sandrelli è uno dei più prorompenti sex symbol del cinema italiano e ha varcato i confini del “porno soft” recitando in La chiave, di Tinto Brass, dove interpreta una scena che all’epoca, era il 1983, fece scandalo.

Ha lavorato a fianco di Ugo Tognazzi, Marcello Mastroianni, Jean-Paul Belmondo, Robert De Niro, Vittorio Gassman, Gérard Depardieu e Jean-Louis Trintignant. Dopo l’irruzione sul grande schermo, a soli 15 anni, in Divorzio all’italiana (1961) di Pietro Germi, ha ricoperto una grande varietà di ruoli, diventando amante (Sedotta e abbandonata, 1964 e Novecento, 1976), donna contesa (C’eravamo tanto amati, 1974), strega (Brancaleone alle crociate, 1970).

Fra i mille volti femminili ricoperti anche quelli in La terrazza e La cena di Ettore Scola, Un giorno perfetto di Ferzan Özpetek, Questione di cuore di Francesca Archibugi e i più recenti La prima cosa bella di Paolo Virzì e La passione di Carlo Mazzacurati.

A suo agio tanto nel cinema d’autore quanto in quello popolare, in ruoli tragici come in quelli più leggeri, Sandrelli ha messo la sua arte al servizio di maestri come Mario Monicelli, Ettore Scola, Pietro Germi, Carlo Lizzani, Margaret von Trotta, Bernardo Bertolucci, Claude Chabrol e Manoel de Oliveira. A prescindere dal set che ha calcato e i colleghi con cui ha lavorato, Stefania Sandrelli si racconta al meglio per quella che semplicemente è sempre stata, una donna e un’attrice di grazia e sensualità uniche, addolcite da un’ironia sempreverde. Una vera diva popolare, nella più alta delle sue accezioni.

Dice di lei il direttore artistico del Festival, Carlo Chatrian: “Stefania Sandrelli è una di quelle attrici che meglio hanno accompagnato la grande novità portata dal cinema a partire dagli anni Sessanta. Consapevole della forza seduttrice insita nel suo corpo e nella sua voce, capace di giocare tra innocenza a malizia, Sandrelli non solo ha dato vita a personaggi indimenticabili, ma ha incarnato un modello di donna che senza rompere con il passato è perfettamente in grado di raccogliere le sfide della modernità. È tra le poche interpreti ad aver saputo cogliere nel segno sia quando andava a toccare le corde dell’immaginario popolare sia quando si è confrontata con l’universo rigoroso di autori come Bertolucci, Scola o de Oliveira. Celebrando la sua carriera, il Festival di Locarno rende omaggio ad una grande artista che ha saputo attraversare stagioni e cinematografie restando se stessa”.

L’omaggio che Locarno dedica a Stefania Sandrelli sarà accompagnato dal film Il Conformista di Bertolucci e da una conversazione con il pubblico del Festival. L’attrice sarà accolta dalla Piazza e omaggiata dal Festival venerdì 5 agosto.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tutto pronto per la storica traversata del lago Maggiore

24 LUGLIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti: "Formare per costruire il futuro"

21 LUGLIO 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Speziali: "Ma quale combine?! Dadò imbarazzato da De Rosa"

18 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025