CRONACA
Natale di sangue in Germania: Berlino come Nizza. Un camion si lancia sulla folla devastando un mercatino nel quartiere di Charlottenburg. Il bilancio provvisorio è di 9 morti e una cinquantina di feriti. E l'Europa ripiomba nel terrore. Un attentatore uc
L’ennesimo attentato terroristico al cuore dell’Europa, perché di attentato parla la polizia tedesca, è avvenuto questa sera verso le 20 vicino alla Chiesa del Ricordo
CRONACA

La Francia ancora sotto attacco terroristico. Mattanza a Nizza: un camion si lancia sulla folla e fa una strage apocalittica. La polizia ha ucciso l'autista

15 LUGLIO 2016
CRONACA

La Francia ancora sotto attacco terroristico. Mattanza a Nizza: un camion si lancia sulla folla e fa una strage apocalittica. La polizia ha ucciso l'autista

15 LUGLIO 2016
BERLINO - Un TIR si è lanciato contro un affollato mercatino di Natale a Berlino provocando almeno 9 morti e una cinquantina di feriti. L’ennesimo attentato terroristico al cuore dell’Europa, perché di attentato parla la polizia tedesca, è avvenuto questa sera verso le 20 vicino alla Chiesa del Ricordo, nell'elegante quartiere di Charlottenburg, nel centro di Berlino Ovest. Uno dei due attentatori è stato ucciso dalla polizia, l'altro arrestato. Il camion aveva targhe polacche.

Quello della Chiesa del ricordo è uno dei mercatini natalizi più affollati della capitale tedesca, a due passi dalla frequentatissima Kurfuerstendamm, la via principale dello shopping, dal grande magazzino Kadewe, e di fianco all’Europa center, uno dei più noti centri commerciali della città. Secondo una prima ricostruzione fornita dall’emittente N24, il camion sarebbe arrivato provenendo dalla stazione ferroviaria Zoologischer Garten.

Se la pista dell’attentato fosse confermata, com’è probabile, le modalità sarebbero identiche a quelle dell’attacco del 14 luglio scorso a Nizza, quando 86 persone vennero uccise da un camion guidato da uno squilibrato estremista islamico.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC edu 2025/26: oltre 400 attività per vivere l’arte come esperienza condivisa

16 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025