CRONACA
Il punto 8 infiamma l'assemblea. Dove la facciamo 'sta Valascia? Lombardi: “Ci batteremo fino all’ultima goccia di sangue per farla a Quinto. Se poi non sarà possibile…". E lancia l'idea del prestito obbligazionario. Valeria Polar: “Piuttosto che andare a
Filippo Lombardi è partito dai Sumeri per raccontare le procedure che hanno portato a immaginare il nuovo stadio progettato da Mario Botta e al costo di 50 milioni
Foto: TiPress/Samuel Golay
CRONACA

HCAP, a Giornico Lombardi suona la carica. "Rispetto per il CdA: non siamo il comitato della bocciofila di Pugerna. È stata la peggiore stagione sul piano sportivo e finanziario. Ora dobbiamo raggiungere il pareggio, recuperare la nostra identità e puntar

29 APRILE 2017
CRONACA

HCAP, a Giornico Lombardi suona la carica. "Rispetto per il CdA: non siamo il comitato della bocciofila di Pugerna. È stata la peggiore stagione sul piano sportivo e finanziario. Ora dobbiamo raggiungere il pareggio, recuperare la nostra identità e puntar

29 APRILE 2017
GIORNICO - Il punto 8 dell’assemblea era: dove la facciamo la nuova Valascia? A Quinto o a Castione? Valeria Polar alla fine ha urlato: “Piuttosto che andare a Castione scateniamo l’inferno”. Ma andiamo con ordine: Filippo Lombardi è partito dai Sumeri per raccontare le procedure che hanno portato a immaginare il nuovo stadio progettato da Mario Botta e al costo di 50 milioni.

Ha detto il presidente: “Ci batteremo fino all’ultima goccia di sangue per fare la nuova Valascia a Quinto. Questa è la strategia della società. Se poi non sarà possibile… Certo è che le condizioni non rendono automatica la soluzione del problema. Abbiamo chiesto al Comune di migliorare alcune condizioni quadro. Da parte nostra ci prenderemo l’impegno di rivedere il progetto e ridurre lievemente l’attuale costo di 50 milioni. Ma non si può trasportare il concetto Castione ad Ambrì e fare la nuova Valascia per 30 milioni”.

A che cosa possiamo rinunciare?, si è chiesto Lombardi. “Possiamo decidere di fare, all’inizio, solo la muratura, ma non possiamo tagliare in modo significativo nei volumi. Magari non facciamo la cucina nuova da mezzo milione… Dovremo ragionare così. Col Comune discuteremo e magari accetteranno un progetto un po’ meno bello. Ora comunque lo sforzo assoluto della società è mantenere la pista a Quinto”.

Poi, rivolto alla sala, che al termine dell’assemblea ha votato sui vari punti del futuro, ha detto: “Vi chiederemo: se fatte tutte le cose che ci impegniamo a fare risultasse impossibile finanziare lo stadio a Quinto cosa preferite? La retrocessione ma mai a Castione? O optare per una soluzione nel Bellinzonese? Oppure lanciare una vasta sottoscrizione popolare sotto forma di prestito obbligazionario per finanziare il progetto, dove ognuno sa che riceverà il suo capitale di ritorno?”.

L’avvocato Brenno Canevascini, a nome della Valascia Immobiliare, ha spiegato: “Uno stadio di 30/35 milioni sarebbe solo un impianto sportivo che non genererebbe alcun introito supplementare. La pista come è stata progettata è invece idonea a generare quei due milioni all’anno che progressivamente andranno ad alimentare le entrate…”.

emmebi
Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

PANE E VINO

Caseificio del Gottardo, quattro medaglie di bronzo tra Svizzera e Francia

01 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

A Vezia un convegno sui dipinti e i pittori della Regione dei Laghi

01 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Un volo di colori sulla facciata SIP: il murales di Giulio Gamba e Nils Bianchi a San Vittore

30 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Endorfine 2025: nuovo record di pubblico

22 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Al via la rassegna cinematografica "Visioni parallele": tra parola e immagine

22 SETTEMBRE 2025
LETTURE

Fontana Edizioni celebra la Madonna d’Ongero

16 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Una serata di insulti e minacce. Tre domande ad Alessandra Gianella

27 SETTEMBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025