CRONACA
Anche cinque ticinesi tra i 42 svizzeri coinvolti nella maxi inchiesta per pedopornografia avviata dall'FBI. Le indagini hanno portato due anni fa alla chiusura di un sito gestito da un americano condannato a 30 anni di carcere
Il Ministero pubblico ha confermato che tra i 42 svizzeri sotto inchiesta figurano, appunto, anche 5 ticinesi. Sono accusati di pornografia per avere scaricato e condiviso materiale pedopornografico. I procedimenti sono affidati a più procuratori e si trovano a diversi stadi
BERNA – Anche cinque ticinesi sono coinvolti nella maxi inchiesta internazionale contro la pedofilia coordinata dall'FBI legata al sito Playpen, che è stato chiuso nel 2015. Lo scrive oggi il portale della RSI. Il Ministero pubblico ha confermato che tra i 42 svizzeri sotto inchiesta figurano, appunto, anche 5 ticinesi. Sono accusati di pornografia per avere scaricato e condiviso materiale pedopornografico. I procedimenti sono affidati a più procuratori e si trovano a diversi stadi.

Le inchieste sugli svizzeri toccano soprattutto consumatori di questo materiale ma, secondo Cathy Maret, portavoce della Polizia federale, "è stato possibile scoprire anche alcuni gravi crimini sessuali".

La settimana scorsa Steven Chase, amministratore del sito finito nel mirino degli inquirenti, è stato condannato negli Stati Uniti a 30 anni. L’inchiesta è stata possibile grazie a un virus inserito nel sistema dagli investigatori americani, virus che ha consentito di individuare i 150'000 utenti iscritti. Le indagini hanno portato a 900 arresti: 350 negli USA e 368 in Europa. Mentre 351 sono le vittime minorenni, che sono state identificate.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
ENIGMA

Trump-Zelensky: il vertice di San Pietro

27 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025