CRONACA
Bellinzona: stroncato traffico di hashish (25 chili) e marijuana (5 chili). In manette tre ventenni (1 turco e due svizzeri). Tra i consumatori denunciati 25 minorenni
L'inchiesta antidroga, terminata negli scorsi giorni, ha preso avvio nei primi mesi del 2017. Nell'ambito dell'indagine sono stati sequestrati 1.5 chili di hashish e circa 200 grammi di cannabis
© Ti-Press / Samuel Golay
BELLINZONA - Il Ministero Pubblico, la Magistratura dei minorenni, la Polizia cantonale e la Polizia della città di Bellinzona comunicano che negli scorsi giorni è terminata un'inchiesta antidroga, iniziata nei primi mesi del 2017, effettuata per contrastare un importante traffico di hashish e marijuana nel territorio della "Nuova Bellinzona".

Indagine, condotta dalla Polizia della città di Bellinzona coadiuvata dalla Polizia cantonale, che ha permesso l'arresto di tre persone. Si tratta di un 19enne cittadino turco domiciliato nel Bellinzonese, di un 21enne cittadino svizzero domiciliato nella regione e di un 20enne cittadino svizzero domiciliato nel Locarnese. L'ipotesi di reato nei loro confronti è di infrazione aggravata alla Legge federale sugli stupefacenti.

Inoltre, sono stati denunciate 70 persone per contravvenzione alla Legge federale sugli stupefacenti. Tra queste 25 minorenni di età compresa tra i 14 e i 17 anni.

Nell'ambito dell'inchiesta è stato accertato un traffico complessivo di circa 25 chili di hashish e di circa 5 chili di marijuana. Sono stati sequestrati 1.5 chili di hashish e circa 200 grammi di cannabis.

L'inchiesta è coordinata dalla Procuratrice pubblica Valentina Tuoni e dalla Magistratura dei minorenni.
Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC edu 2025/26: oltre 400 attività per vivere l’arte come esperienza condivisa

16 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025