CRONACA
Sono nati quattro lupetti. Eccoli che giocano nei boschi della Val Morobbia, immortalati da una foto-trappola. Sono figli di una coppia che aveva già dato alla luce due cucciolate. Salgono così a 24 gli esemplari censiti in Ticino
Il Dipartimento rammenta che la prima riapparizione del lupo in Ticino risale al gennaio del 2001 e, da allora, ha potuto essere confermato il passaggio su suolo cantonale di almeno 20 esemplari diversi (14 maschi, 4 femmine e 2 lupi di sesso sconosciuto). I 4 giovani lupi osservati portano dunque il totale a 24 lupi
Foto: Ufficio caccia e pesca
BELLINZONA - Il Dipartimento del territorio fa sapere oggi che nel corso dell’estate i guardacaccia dell’Ufficio della caccia e della pesca (UCP), nell’ambito del monitoraggio dei lupi della Valle Morobbia, hanno potuto certificare la terza riproduzione di lupo, dopo le cucciolate osservate nel 2015 e nel 2016.

Le operazioni di verifica condotte con l’utilizzo di diverse fototrappole posate sul territorio da gennaio 2017, hanno permesso di riprendere quattro cuccioli. I lupetti sono nati, molto presumibilmente, ancora dalla coppia composta dalla femmina F8 e dal maschio M47 (già genitori delle prime due cucciolate), la cui presenza è stata attestata dal Laboratorio di biologia della conservazione di Losanna, tramite l’analisi genetica di campioni di sterco raccolti dai guardacaccia dell’UCP.

Il Dipartimento rammenta che la prima riapparizione del lupo in Ticino risale al gennaio del 2001 e, da allora, ha potuto essere confermato il passaggio su suolo cantonale di almeno 20 esemplari diversi (14 maschi, 4 femmine e 2 lupi di sesso sconosciuto). I 4 giovani lupi osservati portano dunque il totale a 24 lupi.

In Valle Morobbia la prima conferma della comparsa di un lupo risale all’estate del 2010. La sua presenza era stata attestata anche nel 2011, ma solo nel 2012 si poté identificare geneticamente l’individuo, che è risultato essere il primo esemplare femmina (F8) in Ticino. In seguito, nel corso del 2013 e del 2014 non c’erano più state segnalazioni sicure dell’esistenza di un lupo nella regione.

Nel corso del 2015 è stata accertata la presenza di una coppia di lupi formata da F8 e M47, la quale ha dato alla luce la prima cucciolata di 3 cuccioli scoperta a fine agosto 2015. Successivamente, la coppia ha continuato a vivere sul nostro territorio dando alla luce 3 piccoli nel 2016 e 4 cuccioli quest'anno. Il territorio della famiglia si estende su suolo ticinese, italiano e probabilmente anche grigionese. Il Dipartimento ricorda, infine, che l’Ufficio della caccia e della pesca, in collaborazione con il KORA (www.kora.ch), prosegue le attività di monitoraggio del gruppo di lupi della Valle Morobbia per valutarne gli spostamenti.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Cambio al vertice del LAC: Michel Gagnon lascia la direzione, arriva Andrea Amarante

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Un viaggio tra gusto e meraviglia: nasce la “Mangia a Brisag”

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

A JazzAscona omaggio a McDuff, Trad Jazz e Folk Rock del Sud degli Stati Uniti

30 GIUGNO 2025
LETTURE

“Mutanti, diario di una transizione”

30 GIUGNO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

'Lega leaks', i siluri di Dadò: "Di inchieste segrete e di bugie"

01 LUGLIO 2025
POLITICA E POTERE

Arrocco leghista in Governo, tre domande a Renzo Galfetti

14 GIUGNO 2025
ANALISI

La tentazione di un "vaffa day"

16 GIUGNO 2025