PANE E VINO
Un Natale dal sapore autentico: i Cesti Regalo del Caseificio del Gottardo
Tutti i prodotti provengono da produttori ticinesi selezionati e rispecchiano l’impegno per la qualità e la tradizione

AIROLO - Nel cuore delle Alpi ticinesi, ad Airolo, il Caseificio del Gottardo rappresenta una delle realtà più autentiche dell’arte casearia svizzera. Fondato per valorizzare la tradizione lattiero-casearia della regione, il Caseificio unisce produzione artigianale, ristorazione e accoglienza, offrendo ai visitatori un’esperienza completa tra gusto e cultura. Qui nascono formaggi simbolo del territorio come il Gottardo, il Tremola e il Lucendro, frutto di una lavorazione curata e di una stagionatura naturale nelle grotte alpine.

Con l’arrivo delle festività, il Caseificio del Gottardo propone una selezione di cesti regalo capaci di raccontare il sapore e l’identità del Ticino. Ogni confezione racchiude i migliori prodotti locali: formaggi d’eccellenza, vini ticinesi, dolci artigianali, tisane e specialità gastronomiche che portano in tavola il profumo delle montagne. Le proposte spaziano dal Cesto Fondue e dal Cestone Festivo fino al Meraviglioso Gottardo, un trionfo di sapori che valorizza la qualità del territorio.

Perfetti per aziende, clienti o amici, i cesti del Caseificio del Gottardo sono un dono elegante e genuino, confezionato con cura e attenzione ai dettagli. Tutti i prodotti provengono da produttori ticinesi selezionati e rispecchiano l’impegno per la qualità e la tradizione. È possibile ordinare e personalizzare i cesti direttamente online su www.caseificiodelgottardo.ch, scegliendo tra spedizione o ritiro presso il punto vendita di Airolo.

Un regalo dal sapore autentico, che celebra la convivialità e la genuinità delle nostre montagne. Quest’anno scegli di regalare un’emozione vera: scegli un cesto del Caseificio del Gottardo.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

PANE E VINO

Caseificio del Gottardo, quattro medaglie di bronzo tra Svizzera e Francia

In Vetrina

PANE E VINO

Un Natale dal sapore autentico: i Cesti Regalo del Caseificio del Gottardo

30 OTTOBRE 2025
ENERGIA

Pollegio, hub elettrico di nuova generazione

30 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Novembre al LAC: Lear, Woolf, Panariello, notte elettronica

30 OTTOBRE 2025
LETTURE

"Belvederi del Ticino. In cammino verso punti panoramici imperdibili”, di Nicola Pfund

28 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Grande successo dell’assemblea intersindacale: ecco le rivendicazioni e la linea d’azione

26 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Petizione OCST, SIT, VPOD: "Misure di risparmio, è ora di cambiare rotta!"

24 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

ANALISI

Il piano e il pantano

27 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il manifesto, le critiche, il PLR e l'UDC. Tre domande ad Andrea Gehri

25 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025