CRONACA
“Un cadavere da scoprire”: la poesia di commiato di Emilio Scossa Baggi pubblicata sulla rivista della polizia suscita indignazione. Poi arrivano le scuse della redazione: "Scelta infelice"
Il testo dell'ex capo della scientifica è piuttosto macabro e irriverente e tocca argomenti tabù quali il suicidio, la decomposizione del cadavere e l’autopsia….
BELLINZONA - Un poesia apparsa sull’ultimo numero della rivista della polizia cantonale, ha fatto sobbalzare sulla sedia più di un lettore. Alcuni si sono rivolte alle redazioni, tra cui la nostra, per esprimere indignazione.

 

Il testo intitolato “Un cadavere da scoprire” è firmato da Emilio Scossa Baggi - ex capo della polizia scientifica passato recentemente alla pensione - ed è stato redatto nel 1987. Il contenuto è piuttosto macabro e irriverente e tocca argomenti tabù quali il suicidio, la decomposizione del cadavere e l’autopsia….

 

La polizia, sollecitata a prendere posizione, si è scusata per l’accaduto. Qui la dichiarazione dell’Ufficio stampa rilasciata a Ticinonline: “Quale premessa evidenziamo che nelle intenzioni dell’estensore dello scritto, non vi era la volontà di essere irrispettoso. Da parte della redazione l'intenzione era quella di concedere uno spazio "particolare" e rappresentativo dell'autore. Questo, su sua esplicita richiesta e quale omaggio ai suoi 20 anni di onorato servizio come membro attivo della rivista. Con il senno di poi, la redazione si è resa conto che il testo di humor nero, che notoriamente contraddistingue da anni l’autore, conosciuto da tutti gli appartenenti al Corpo di Polizia, mal si concilia con la sensibilità di alcuni. In base a questa considerazione, la scelta redazionale di pubblicarla è stata ritenuta infelice”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche đź””
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Cambio al vertice del LAC: Michel Gagnon lascia la direzione, arriva Andrea Amarante

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Un viaggio tra gusto e meraviglia: nasce la “Mangia a Brisag”

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

A JazzAscona omaggio a McDuff, Trad Jazz e Folk Rock del Sud degli Stati Uniti

30 GIUGNO 2025
LETTURE

“Mutanti, diario di una transizione”

30 GIUGNO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

'Lega leaks', i siluri di Dadò: "Di inchieste segrete e di bugie"

01 LUGLIO 2025
POLITICA E POTERE

Arrocco leghista in Governo, tre domande a Renzo Galfetti

14 GIUGNO 2025
ANALISI

La tentazione di un "vaffa day"

16 GIUGNO 2025