CRONACA
Carramba che sorpresa... la supercar del giovane cinese Zhang Steven, futuro presidente dell'Inter, è targata Ticino. Trattasi di una Pagani Huayra del valore di circa 2,3 milioni di euro, costruita a Modena e personalizzata con i colori nerazzurri
“Steven l’occidentale”, come lo chiamano a Milano, è appassionato di macchine di lusso, e già in passato si è proposto al volante di grandi marchi. Ma questa volta ha esagerato: la Pagani Huayra rivestita con i colori dell'Inter (squadra che di fatto Zhang Steven 'possiede' tramite il padre, Zhang Jindong, patron della Suning, che fattura 40 miliardi di dollari all’anno) è veramente oltre...
MILANO - Zhang Steven, l’uomo forte dell’Inter, destinato a prendere le redini della società nerazzurra, non ha ancora 26 anni ma già guida supercar da sogno. “Steven l’occidentale”, come lo chiamano a Milano, è appassionato di macchine di lusso, e già in passato si è proposto al volante di grandi marchi. Ma questa volta ha esagerato: la Pagani Huayra rivestita con i colori dell'Inter (squadra che di fatto Zhang Steven 'possiede' tramite il padre, Zhang Jindong, patron della Suning, che fattura 40 miliardi di dollari all’anno) è veramente oltre... Non solo: con grande sorpresa di tutti, curiosi, tifosi e fotografi, quell’auto da sballo è targata Ticino.

Gli esperti stimano il valore della macchina in 2,3 milioni di euro: ha gli interni personalizzati con i colori dell’Inter ed è stata costruita in un'officina in provincia di Modena. Nel mondo, pare, ce ne sono solo venti esemplari. Steven gira già da un mesetto al volante di questo bolide e l’ha esibito anche l’altra sera alla festa di Natale dell'Inter, accolto dal sindaco di Milano, Beppe Sala.

Steven, una laurea in economia alla Wharton School, in Pennsylvania, si è trasferito a Milano da circa un anno e da allora non perde neanche una partita della sua squadra.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Tre domande a Don Feliciani: "Perché lascio la mia Chiasso. E la veglia LGBT in chiesa"

03 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025