CRONACA
Locarnese: inchiestona anti droga! In 16 in manette e oltre 100 denunciati. Negli ultimi tre anni spacciati 9 chili di eroina e 7 di cocaina (più la canapa...)
In manette persone di età compresa tra i 20 e i 71 anni. L'inchiesta è partita nel 2016 ed è stata coordinata dalla Polizia cantonale in collaborazione con la Polizia della Città di Locarno. E poi condotta con agenti delle Polizie comunali di Muralto-Minusio, Ascona e Intercomunale del Piano
©Ti-Press/Carlo Reguzzi
LOCARNO - Il Ministero Pubblico, la Polizia Cantonale e la Polizia della Città di Locarno comunicano che nell'ambito di un'inchiesta antidroga congiunta nel Locarnese, relativa ad un traffico di sostanze stupefacenti, in particolare eroina e cocaina, sono state denunciate alla Magistratura per contravvenzione alla Legge federale sugli stupefacenti oltre cento persone.

Di queste, sedici di età compresa tra i 20 ed i 71 anni, sono state arrestate nel corso degli anni per infrazione alla Legge federale sugli stupefacenti. L'attività investigativa, coordinata dalla Polizia cantonale, è stata avviata nel 2016 dalla Polizia della Città di Locarno e poi condotta in collaborazione con agenti delle Polizie comunali di Muralto-Minusio, Ascona e Intercomunale del Piano. La droga, che veniva spacciata soprattutto nel Locarnese, proveniva in prevalenza dalla Svizzera Interna.

L'inchiesta ha potuto accertare un volume di spaccio, avvenuto nel corso degli ultimi tre anni, di circa 9 chili di eroina e 7 chili di cocaina, oltre a diversi chili di canapa. Sono stati inoltre sequestrati circa 500 grammi di eroina, 100 grammi di cocaina ed oltre 14'000 franchi. L'inchiesta è coordinata dalla Procuratrice pubblica Marisa Alfier.
Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025