CRONACA
Il Municipio di Collina d'Oro segue l'esempio di Lugano e sospende il poliziotto coinvolto nel caso della sedicenne al volante. Ma i cinque settimi dell'Esecutivo erano all'oscuro del caso, che hanno appreso da liberatv
Il poliziotto, assunto dallo scorso settembre con un ruolo di responsabilità, è stato trasferito ad altre funzioni in attesa dell’esito dell’inchiesta penale coordinata dal sostituto procuratore generale Antonio Perugini. Al graduato vengono contestati i reati di abuso di potere e favoreggiamento
COLLINA D’ORO – Anche il secondo poliziotto coinvolto nel caso della sedicenne al volante è stato sospeso dal servizio. Lo ha deciso il Municipio di Collina d’Oro nella sua prima seduta dell’anno.

Il poliziotto, assunto dallo scorso settembre con un ruolo di responsabilità, è stato trasferito ad altre funzioni in attesa dell’esito dell’inchiesta penale coordinata dal sostituto procuratore generale Antonio Perugini. Stando a informazioni raccolte da liberatv, al graduato vengono contestati i reati di abuso di potere e favoreggiamento.

Il caso è quello che coinvolge un giovane agente della Polizia comunale di Lugano, beccato da un radar con al volante la sua “fidanziata” sedicenne e sospeso dal servizio essendo indagato per “concessa guida”.

Non è chiaro che cosa venga precisamente imputato al poliziotto in forza a Collina d’Oro, ma secondo indicrezioni avrebbe, tra le altre cose, fatto salire la sedicenne sull’auto di servizio. I fatti sono accaduti in ogni caso quando l’agente era in forza alla Polizia di Lugano, dunque prima del suo trasferimento a Collina d’Oro.

E qui sorge un problema politico di non poco conto: i cinque settimi del Municipio di Collina d’Oro sono stati informati del caso soltanto in seguito
.

Il caso era infatti noto fino ad allora soltanto al sindaco, Sabrina Romelli, e al vicesindaco, Giorgio Cattaneo, che è pure responsabile del Dicastero polizia. Ed era noto da tempo, in quanto la prima informazione sul caso è giunta a Collina d’Oro da Lugano a fine agosto, ancora prima che il nuovo agente entrasse in funzione.

emmebi

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
ENIGMA

Trump-Zelensky: il vertice di San Pietro

27 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025