CRONACA
Due agenti della polizia cantonale condannati, l'ira di Fabio Schnellmann: "Questa sentenza getta inutile fango su coloro che proteggono i cittadini. Io non ci sto”
Il deputato PLR durissimo dopo la sentenza della pretura Penale di Bellinzona, che ha condannato i due poliziotti per aver malmenato un cittadino rumeno fermato per furto: " Uno commette un atto illegale, viene "beccato" e per un paio di ceffoni quasi quasi passa dalla parte della ragione...."
© Ti-Press / Samuel Golay
BELLINZONA - “Questa sentenza getta inutile fango su coloro che proteggono i cittadini. Io non ci sto”. È polemica sulla decisione della Pretura penale di Bellinzona che ieri ha condannato due agenti della polizia cantonale per vie di fatto e abuso di autorità.

 

A contestare la decisione del giudice Marco Kraushaar, il deputato PLR Fabio Schnellaman. I fatti risalgono al mese di gennaio del 2015. Un cittadino rumeno ha infatti accusato gli agenti di averlo malmenato, nel garage della centrale di Camorino, dopo che era stato fermato con un gruppetto di ladri.

 

Ad uno dei poliziotti è stata comminata una pena di 75 aliquote giornaliere di 140 franchi ed una multa di 1’500 franchi. All’altro sono state inflitte 45 aliquote giornaliere per 130 franchi al giorno, ed una multa di 1'000 franchi. Entrambe le sanzioni sono sospese con la condizionale. I due agenti si sono sempre dichiarati innocenti.

 

E veniamo alla reazione di Fabio Schnellaman. 
“Due poliziotti - ha scritto il Gran Consigliere - sono stati condannati per aver malmenato uno che ha commesso un reato. Decisione che merita una profonda riflessione sull'epoca che stiamo vivendo. Uno commette un atto illegale, viene "beccato" e per un paio di ceffoni quasi quasi passa dalla parte della ragione. Non ci sto: questa sentenza getta inutile fango su coloro che - 24h su 24 e 365 gg l'anno - proteggono noi cittadini”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC edu 2025/26: oltre 400 attività per vivere l’arte come esperienza condivisa

16 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025