CRONACA
Sciagura ferroviaria a Milano: deraglia il treno dei pendolari. Il bilancio provvisorio parla di 3 morti, 10 feriti gravissimi e 20 gravi. L'incidente sarebbe stato causato dal malfunzionamento di uno scambio
Un treno di Trenord, il regionale partito da Cremona alle 5.32 e diretto a Milano Porta Garibaldi, è deragliato all’altezza di Seggiano di Pioltello. Il convoglio era composto da sei vagoni, e sono state le vetture centrali ad uscire dai binari, accartocciandosi
MILANO – Si aggrava di ora in ora il bilancio dell’incidente ferroviario accaduto questa mattina alle 6.57 nell’hinterland a nord di Milano. Tre i morti accertati, probabilmente tre donne, 10 feriti gravissimi e una ventina gravi. Altri 80 passeggeri hanno subito ferite lievi.

Un treno di Trenord, il regionale partito da Cremona alle 5.32 e diretto a Milano Porta Garibaldi, è deragliato all’altezza di Seggiano di Pioltello. Il convoglio era composto da sei vagoni, e sono state le vetture centrali ad uscire dai binari, accartocciandosi. Il treno aveva già fatto una decina di fermate e caricato centinaia di pendolari. Sul luogo della sciagura stanno operando 28 ambulanze, 2 elicotteri e decine di soccorritori. Nei principali ospedali milanesi è stato decretato lo stato di massima emergenza: sospese tutte le attività ordinarie e le operazioni non urgenti per dare la priorità ai feriti gravi in arrivo.

Verso le 10 del mattino anche gli ultimi passeggeri intrappolati tra le lamiere sono stati estratti e i vigili del fuoco hanno iniziato a mettere in sicurezza l’area.

Una prima ipotesi sulla causa del deragliamento parla di malfunzionamento di uno scambio: la motrice e il primo vagone sarebbero passati regolarmente, ma poi lo scambio si sarebbe disallineato, causando il deragliamento dei quattro vagoni seguenti.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tutto pronto per la storica traversata del lago Maggiore

24 LUGLIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti: "Formare per costruire il futuro"

21 LUGLIO 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

Primo agosto con Piccaluga e Marchesi: "Avanti insieme al 50%"

01 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Speziali: "Ma quale combine?! Dadò imbarazzato da De Rosa"

18 LUGLIO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Lo scontro Marchesi-Dadò-Zali. Carobbio, Riget e l'accrocchio

25 LUGLIO 2025