CRONACA
Burian: primo bilancio dell'ondata di gelo siberiano. Stabio la località in pianura maggiormente colpita. Da Locarno-Monti: "Noi più fortunati del resto della Svizzera. Il freddo durerà fino a mercoledì"
A Stabio -4.7, -15° in montagna, ma le temperature “caleranno di poco soltanto di notte”. Difficile che si eguaglino le quote del febbraio del 1929”, spiegano da Meteosvizzera
Ti Press
LOCARNO - Il Ticino ha superato senza particolari danni la prima notte di grande freddo proveniente dalla Siberia. L’ondata di vento gelido, denominata Burian, che dall’Asia Settentrionale ha portato le temperature a scendere sotto lo zero nel centro Europa.

 

“Tutto in linea con le previsioni”, chiariscono gli esperti di Locarno-Monti. “In Ticino siamo abbastanza privilegiati rispetto al Nord delle Alpi, dove il gelo si è fatto sentire maggiormente. A Lugano la temperatura di questa notte è scesa fino a quattro gradi sotto zero, mentre nelle località di montagna anche fino a-15°”.

 

È stato Stabio il comune in pianura dove l’ondata di gelo siberiano ha colpito maggiormente. Nella località di confine, la colonna del termometro ha raggiunto i -4.7°.

 

“Come inizialmente previsto, il gelo dovrebbe perdurare fino a mercoledì, per poi lasciare spazio a una leggera nevicata giovedì e alle precipitazioni previste per venerdì. Nel fine settimana, invece, le temperature dovrebbero subire un lento miglioramento”, confermano da Locarno-Monti.

 

Ma come saranno le temperature nelle prossime tre giornate? “Nessun cambiamento drastico. I termometri saranno in linea con la giornata di oggi. Soltanto di notte caleranno di due o tre gradi. In alcune località si arriverà a toccare gli otto gradi sotto zero”.

 

Da MeteoSvizzera sottolineano anche che “difficilmente saranno eguagliate le minime del febbraio del 1929, anche se parliamo di quote significativamente inusuali per essere a metà febbraio”.


RED

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Cambio al vertice del LAC: Michel Gagnon lascia la direzione, arriva Andrea Amarante

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Un viaggio tra gusto e meraviglia: nasce la “Mangia a Brisag”

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

A JazzAscona omaggio a McDuff, Trad Jazz e Folk Rock del Sud degli Stati Uniti

30 GIUGNO 2025
LETTURE

“Mutanti, diario di una transizione”

30 GIUGNO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

'Lega leaks', i siluri di Dadò: "Di inchieste segrete e di bugie"

01 LUGLIO 2025
POLITICA E POTERE

Arrocco leghista in Governo, tre domande a Renzo Galfetti

14 GIUGNO 2025
ANALISI

La tentazione di un "vaffa day"

16 GIUGNO 2025