CRONACA
Frana in Val Vigezzo: si prevedono tempi lunghi per la riapertura della strada che collega il Ticino all'Italia. E intanto il sindaco di Re sbotta: "Adesso basta piangere morti! Da 30 anni si parla di sistemazione della statale"
Sono quasi 400 i metri cubi di roccia staccatisi da un versante della valle. Detriti che hanno colpito anche l’auto su cui viaggiava una coppia ticinesi, facendola sbalzare nel dirupo sottostante e uccidendo sul colpo gli occupanti
RE - Saranno lunghi i tempi per poter riaprire la statale che collega l’Italia alla Svizzera, dopo la frana caduta domenica a Re, poco dopo la dogana di Camedo.

 

Sono infatti quasi 400 i metri cubi di roccia staccatisi da un versante della Valle Vigezzo. Detriti che hanno colpito anche l’auto su cui viaggiava una coppia ticinesi, facendola sbalzare nel dirupo sottostante e uccidendo sul colpo gli occupanti.

 

Al lavoro da questa mattina ci sono anche gli esperti di geologia, chiamati a valutare la sicurezza della zona prima di dare il via ai lavori di sgombero.

 

Intanto il sindaco di Re Oreste Pastore, ai microfoni di coazzurratv, ha dichiarato: “Adesso basta piangere morti! Da 30 anni si parla di sistemazione della statale, qui transitano dalle 2500 alle 3mila persone al giorno”.

 

La priorità al momento è quella di ripristinare almeno la linea ferroviaria che collega Domodossola e Locarno.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC edu 2025/26: oltre 400 attività per vivere l’arte come esperienza condivisa

16 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025