CRONACA
Mendrisio, commercianti furibondi per il sistema viario dello svincolo: "A causa del divieto di svolta alla rotonda abbiamo perso il 40% della cifra d'affari. È così che veniamo ripagati per l'indotto che generiamo?"
Il nuovo svincolo di Mendrisio, quello che porta ai centri commerciali, costringendo gli automobilisti a una lunga ‘circonvallazione’ su via Penate, non ha portato solo benefici. Alcuni negozianti della zona sono esasperati e furibondi, denunciano forti perdite sulla cifra d’affari e hanno lanciato una petizione
MENDRISIO – Il nuovo svincolo di Mendrisio, quello che porta ai centri commerciali, costringendo gli automobilisti a una lunga ‘circonvallazione’ su via Penate, non ha portato solo benefici. Alcuni negozianti della zona sono esasperati e furibondi, denunciano forti perdite sulla cifra d’affari e hanno lanciato una petizione.

“Da quando è in vigore il nuovo sistema viario, in particolare il divieto di svolta a sinistra alla rotonda di via Borromini, che non consente più l’accesso verso i centri commerciali, abbiamo perso il 40% della cifra d’affari – dice Alessia Sassi, responsabile del Sassi Center, che comprende la pasticceria Dolce Tentazione e diversi negozi –. Invece di portare beneficio il nuovo sistema ci ha causato seri problemi. Con tutte le imposte che versiamo, come commercianti veniamo ripagati così?”.

Un paio di mesi fa un gruppo di una decina di negozianti della zona ha chiesto un incontro con i responsabili dell’Ufficio federale delle strade. “Ci hanno detto di pazientare – spiega Alessia Sassi -, ma intanto abbiamo lanciato una petizione e stiamo raccogliendo le firme per dimostrare che il malcontento serpeggia anche tra i nostri clienti”.

Alla protesta, come riferisce il Corriere del Ticino, si è unita anche la direzione del Casinò Admiral. La decisione è stata presa in considerazione della scontentezza dei clienti e ha lo scopo di intavolare una discussione con le autorità cittadine che porti a rivedere le scelte della viabilità.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
ENIGMA

Trump-Zelensky: il vertice di San Pietro

27 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025