CRONACA
Mendrisio, commercianti furibondi per il sistema viario dello svincolo: "A causa del divieto di svolta alla rotonda abbiamo perso il 40% della cifra d'affari. È così che veniamo ripagati per l'indotto che generiamo?"
Il nuovo svincolo di Mendrisio, quello che porta ai centri commerciali, costringendo gli automobilisti a una lunga ‘circonvallazione’ su via Penate, non ha portato solo benefici. Alcuni negozianti della zona sono esasperati e furibondi, denunciano forti perdite sulla cifra d’affari e hanno lanciato una petizione
MENDRISIO – Il nuovo svincolo di Mendrisio, quello che porta ai centri commerciali, costringendo gli automobilisti a una lunga ‘circonvallazione’ su via Penate, non ha portato solo benefici. Alcuni negozianti della zona sono esasperati e furibondi, denunciano forti perdite sulla cifra d’affari e hanno lanciato una petizione.

“Da quando è in vigore il nuovo sistema viario, in particolare il divieto di svolta a sinistra alla rotonda di via Borromini, che non consente più l’accesso verso i centri commerciali, abbiamo perso il 40% della cifra d’affari – dice Alessia Sassi, responsabile del Sassi Center, che comprende la pasticceria Dolce Tentazione e diversi negozi –. Invece di portare beneficio il nuovo sistema ci ha causato seri problemi. Con tutte le imposte che versiamo, come commercianti veniamo ripagati così?”.

Un paio di mesi fa un gruppo di una decina di negozianti della zona ha chiesto un incontro con i responsabili dell’Ufficio federale delle strade. “Ci hanno detto di pazientare – spiega Alessia Sassi -, ma intanto abbiamo lanciato una petizione e stiamo raccogliendo le firme per dimostrare che il malcontento serpeggia anche tra i nostri clienti”.

Alla protesta, come riferisce il Corriere del Ticino, si è unita anche la direzione del Casinò Admiral. La decisione è stata presa in considerazione della scontentezza dei clienti e ha lo scopo di intavolare una discussione con le autorità cittadine che porti a rivedere le scelte della viabilità.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

LETTURE

Fontana Edizioni celebra la Madonna d’Ongero

16 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, l’avv. Marco Galli entra in Direzione generale

15 SETTEMBRE 2025
BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

La Svizzera, Trump e l'UE. Tre domande a Paolo Pamini

13 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Parla una vittima di Don Leo. E la sfida di Ritzer a Sirica e Riget

16 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025