CRONACA
Addio a Philip Roth, autore di "Pastorale americana" e gigante della letteratura contemporanea. In carriera un premio Pulitzer, ma mai un Nobel
La notizia è stata confermata dal suo agente letterario Andrew Wylie, il quale ha fatto sapere che lo scrittore è morto per insufficienza cardiaca
NEW JERSEY – È morto lo scrittore Philip Roth, gigante della letteratura contemporanea mondiale. La notizia è stata confermata dal suo agente letterario Andrew Wylie, il quale ha fatto sapere che Roth è morto per insufficienza cardiaca.

"È morto – scrive il biografo – circondato dall'affetto dei suoi amici di una vita che lo hanno profondamente amato". Nato a Newark (New Jersey) nel 1933, figlio di una famiglia della piccola borghesia ebraica, Roth ha raccontato con una forte carica espressiva la sua comunità con i suoi pettegolezzi, le sue leggende e più in generale la specificità della condizione ebraica nell'America di oggi.

Lo scrittore ha pubblicato in Italia oltre trenta romanzi, l'ultimo – curato da Elena Mortara – è uscito lo scorso novembre. L'esordio nelle librerie risale al 1959, quando pubblicò la raccolta di sei racconti: "Addio, Columbus".

Il primo grande successo lo ottiene nel 1969 con "Il lamento di Portnoy", in cui racconta esplicitamente  la conquista del piacere che un 30enne ebreo destina al proprio psicanalista, interlocutore muto fino all'ultima pagina.

Poi altri successoni come "Lo scrittore Fantasma" fino ad arrivare alla creazione del suo alter ego letterario più famoso, lo scrittore Nathan Zuckerman, che si porta con sé indimenticabili personaggi come Henry, il fratello dentista protagonista de "La controvita" del 1986.

Philip Roth vinse il premio Pulitzer nel 1997 grazie a "Pastorale americana", considerato il capolavoro per eccellenza dello scrittore americano. Dopo aver smesso di scrivere nel 2012, Roth diede disposizione di distruggere i suoi archivi.

Roth, mai premiato con il premio Nobel nonostante la candidatura a furor di popolo quasi tutti gli anni, è considerato lo scrittore più influente e complesso della letteratura contemporanea, capace di smascherare ogni infingimento e nello stesso tempo scardinare le regolare del romanzo.
Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tutto pronto per la storica traversata del lago Maggiore

24 LUGLIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti: "Formare per costruire il futuro"

21 LUGLIO 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Speziali: "Ma quale combine?! Dadò imbarazzato da De Rosa"

18 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025