Blitz di polizia in cantieri del Luganese. Due operai balcanici senza permesso e due in assistenza!
La polizia fa sapere che "sono state riscontrate alcune infrazioni, in particolare alla Legge Federale sugli stranieri". La posizione degli operai "verrà approfondita con ulteriori accertamenti nei prossimi giorni"
LUGANO – Un'impresa di costruzioni del Luganese ha fatto lavorare due operai senza permesso di lavoro e altrettanti che beneficiavano dell'assistenza pubblica.
È quanto emerso dal controllo congiunto della polizia cantonale e l'Ufficio dell'Ispettorato del lavoro in tre diversi cantieri edili.
Attraverso un comunicato stampa, la polizia cantonale comunica che "è stata effettuata un'operazione di controllo di alcuni cantieri edili di Agno, Collina d’Oro e Lugano".
"Sono stati controllati sette operai di origine balcanica – fa sapere la polizia – alle dipendenze di un'impresa di costruzioni con sede nel Luganese, al lavoro in tre distinti cantieri".
"Sono state riscontrate alcune infrazioni, in particolare alla Legge Federale sugli stranieri. Infatti – conclude la nota – in base agli accertamenti è emerso che due operai erano privi di qualsiasi permesso di lavoro mentre altri due operai beneficiano dell'assistenza pubblica e la loro posizione verrà approfondita con ulteriori accertamenti nei prossimi giorni da parte dell'Ufficio dell'Ispettorato del lavoro".
Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Blitz di polizia su cantieri ferroviari e in locali pubblici del Locarnese. Perquisite imprese edili, fiduciarie e agenzie interinali... E sul fronte della ristorazione spuntano derrate alimentari scadute e due lavoratori illegali: uno in assistenza, l'al
CRONACA
Blitz di polizia sui cantieri a Bellinzona: spuntano due operai ricercati per reati alla circolazione stradale
CRONACA
Triplice infortunio sul lavoro, nessuno è grave
CRONACA
Maxi retata di polizia nei locali a luci rosse: 19 prostitute su 27 sprovviste del regolare permesso di lavoro
CRONACA
Lamone, operaio rimane schiacciato da una benna sul lavoro: è in pericolo di morte
CRONACA
Furti, violenza, prostituzione....ecco il bilancio dell'attività dei Commissariati di polizia. Rapine in crescita ma nel 60% dei casi i malviventi vengono presi (prima ci si fermava al 30% )
In Vetrina
SINDACATO E SOCIETÀ
"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"
13 OTTOBRE 2025
LETTURE
Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa
09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ
Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene
09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ
L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”
08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA
Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese
08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO
Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC
07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+
POLITICA E POTERE
Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli
04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE
Il collasso
29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO
Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"