CRONACA
Nazionale, il Mattino torna all'attacco: "Granit Xhaka non può fare il capitano"
Nonostante l'ampia vittoria per 6-0 contro l'Islanda, il foglio leghista picchia duro

SAN GALLO - Nonostante l’ampio successo sull’Islanda, battuta ieri per 6-0 a San Gallo, non si placano le polemiche sulla Nazionale Svizzera. Il Mattino della Domenica, già molto critico nella fase post Mondiale, torna all’attacco.

Nel mirino del foglio leghista c’è Granit Xhaka, capitano ieri sera dei rossocrociati. “Uno di quei giocatori “non patrizi” - scrive il Mattino -che esultano con le aquile, dentro e fuori dal campo. E’ evidente che chi esulta con le aquile, e dopo le polemiche suscitate dal gesto lo reitera pure dalle vacanze alle Seychelles (apperò!), dimostra e conferma di non sentirsi svizzero”. 

Di conseguenza, questa l’opinione del domenicale, “non può fare il capitano della Nazionale. Non di quella svizzera, comunque. Magari di un’altra”.

“Quanto alle scuse a denti stretti - chiosa il Mattino . con testo scritto da altri e recitate di malavoglia, nel tentativo di rifarsi una verginità: non se le beve nessuno!”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Quadri attacca Xhaka: "Che lasci la nazionale. Tanto la Svizzera non vince lo stesso il mondiale"

CRONACA

Tito Tarchini avverte la Nazionale: "Svizzera, occhio a Milinkovic-Savic. Sarà lui l'uomo da fermare. E in caso di vittoria è meglio evitare calcoli speculatori"

CRONACA

Svizzera agli ottavi: il primo bilancio dei rossocrociati a Euro 2016. Con la Romania la miglior gara, con la Francia la più preoccupante. Analisi critica di reparti e singoli. Valon insostituibile, Xhaka e Shaqiri insufficienti. E c'è l'equivoco Seferovi

CRONACA

Timbal: "Sul caso molestie la RSI ha fatto ciò che un'azienda può fare per dissipare i dubbi"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
ENIGMA

Trump-Zelensky: il vertice di San Pietro

27 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025