CRONACA
Don Feliciani: "In Ticino porte spalancate per le prostitute, non per i profughi"
Fa discutere l'omelia dall'arciprete di Chiasso durante l'ultima messa domenicale

CHIASSO - “In Ticino porte aperte spalancate per le prostitute, meno per gli immigrati”. È questo il messaggio pubblico che Don Gianfranco Feliciani ha voluto lanciare dal pulpito della sua Chiesa, durante l’ultima messa domenicale. L’arciprete di Chiasso non è nuovo ad affrontare temi politici e sociali, durante le omelie. Molte volte, infatti, ha intrecciato la funzione religiose con l’attualità, talvolta suscitando aspre polemiche.

"In questi giorni la stampa cantonale - ha detto Don Feliciani, secondo quanto riportato dal CdT online - ha dato ampio risalto al proliferare dei bordelli nella nostra cittadina di Chiasso. Non possiamo sorvolare sul problema semplicemente affermando che la prostituzione è sempre esistita e che anche dal profilo della morale cristiana i peccati sessuali sono certamente i meno gravi. È senz'altro vero, ma è troppo semplicistico fermarci qui. Occorre andare oltre e considerare tutto il resto”. 

“Non esiste una prostituzione spensierata - ha aggiunto il parroco - ma lo sfruttamento dei più deboli, l'idolatria del denaro, la droga e alla fine sempre la violenza. Mali che feriscono mortalmente la vita civile di un paese. Tutto ciò non fa onore alla storia democratica e alla tradizione umanitaria della Svizzera". 

Il prelato chiassese, espresso questo concetto, ha quindi ricordato il richiedente l'asilo africano di 26 anni annegato nel Ceresio all'inizio del mese scorso del quale ha appena celebrato i funerali, esortando i fedeli a riflettere sul dramma dei profughi. Queste persone, ha sottolineato, "bussano alle nostre porte e sono nella stragrande maggioranza ricacciati indietro. Le frontiere della Svizzera si spalancano invece per accogliere le prostitute, quasi tutte provenienti da paesi del Terzo Mondo chiamate con ipocrisia e cinismo 'artiste'". 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Don Feliciani rivela: "Ho scritto a Lorenzo Quadri...."

CRONACA

L'invettiva di Don Feliciani: "Respingere i profughi alla frontiera non fa onore alla storia civile e democratica del Paese in cui viviamo. Forzieri delle banche aperti per dittatori e faccendieri. Porte chiuse in faccia ai disperati"

POLITICA E POTERE

Matteo Salvini e il giuramento sul Vangelo e sul rosario durante il comizio in Piazza del Duomo a Milano. Don Gianfranco Feliciani: “Un gesto maldestro e sciocco ma si è tagliato le gambe da solo: un vero autogol"

CRONACA

Don Feliciani: "Presto inviterò i musulmani a partecipare a una messa la domenica. Cristiani e islamici sono due rami fioriti dalle stesso albero"

CRONACA

Il vescovo: "Le Parrocchie aprano le porte". Don Feliciani: "Ai populisti dico: non siate ipocriti. Nostre banche ci sono i soldi dei dittatori"

CRONACA

"Non può iscriversi perché lei è un prete": i Liberi pensatori bocciano la richiesta di Don Feliciani

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Tre domande a Don Feliciani: "Perché lascio la mia Chiasso. E la veglia LGBT in chiesa"

03 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025