CRONACA
Fiorenzo Dadò e i posteggi a pagamento per il Gran Consiglio: "Ennesimo atto di una ridicola saga di provincia"
Il presidente del PPD si sfoga su Facebook: "Neanche a Montecarlo i parcheggi sono così cari. In pratica si paga nove franchi all'ora"

BELLINZONA - Il Governo ha deciso che a partire dall'anno prossimo i 66 parcheggi a disposizione del Gran Consiglio non saranno più gratuiti. Come anticipato dal Corriere del Ticino, i parlamentari che vorranno parcheggiare l'automobile dovranno sborsare 70 franchi al mese.

Una decisione, quella del Gran Consiglio, che ha fatto infuriare il presidente del PPD Fiorenzo Dadò. "Nessun deputato - scrive Dadò su Facebook - ha un suo posteggio fisso (il primo che arriva meglio alloggia) e userà questi posteggi mediamente otto ore al mese".

 Sul costo di 70 franchi al mese, il presidente PPD ritiene che "neanche a Montecarlo i posteggi sono così cari". "In pratica quasi 9 franchi all'ora. Con queste tariffe i Ministri e i dipendenti pubblici che dispongono di un posteggio personale dovrebbero pagare 1'440 franchi al mese"-

"Che sia chiaro - continua Dadò -, giusto che tutti paghino il posteggio. Ci mancherebbe. Ma se si pensa di fare coercizione sul Gran Consiglio per evitare che chieda di restituire quanto è stato prelevato senza base legale ci si sbaglia di grosso".

 "Capiamo - conclude il presidente del PPD nel suo post Facebook - che i 5 sono risentiti perché Pronzini li ha messi con le spalle al muro, ma queste ritorsioni da asilo Mariuccia è l'ennesimo atto di questa ridicola saga di provincia".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Più scettici che entusiasti, ma in Gran Consiglio passa la "tassa sui posteggi". Tanti sì a denti stretti in attesa del probabile referendum. Mentre il PPD promette un'iniziativa popolare

POLITICA E POTERE

Rimborsopoli: in 19 anni spesi complessivamente 2 milioni di franchi per le indennità di ministri ed ex. Intanto un parere giuridico del Gran Consiglio dice: si può procedere con la richiesta di risarcimento

POLITICA E POTERE

Tassa di collegamento e trasporto pubblico: il finanziamento è davvero garantito? Fonio e Dadò interrogano il Governo. E vogliono una risposta alla svelta

POLITICA E POTERE

Imposta di circolazione, Marco Passalia: "Stiamo ancora aspettando proposte concrete dal Governo"

POLITICA E POTERE

"Così è una presa in giro per il Gran Consiglio e per il cittadino!". Dadò e Chiesa criticano il sistema di segnalazione dei radar: "Questa non è prevenzione"

ANALISI

Le sabbie mobili di Argo1, ecco perché un 'caso' è diventato uno 'scandalo'. Il festival degli errori e delle mezze verità. Sul quale incombe la maledizione del "risulta difficile credere che". E ora Beltraminelli deve chiarire il suo futuro politico al P

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Tre domande a Don Feliciani: "Perché lascio la mia Chiasso. E la veglia LGBT in chiesa"

03 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025