CRONACA
"Buongiorno, sono...". Ecco il concorso per ottenere la borsa di studio SSStipendium 2019
Con "I want this job" i partecipanti potranno sbizzarrirsi con componimenti in forma scritta, ma anche con video di presentazione e molto altro ancora

BELLINZONA – Per il quinto anno consecutivo l’Associazione dei diplomati delle Scuole Specializzate Superiori della Svizzera Italiana (ATST ODEC – Ticino) mette in palio tre borse di studio SSStipendium dal valore di 1'800 franchi ciascuno per ogni sezione della formazione professionale.

“I want this job”. Si chiama così il concorso dell’edizione 2019 della borsa di studio SSStipendium riservato a studenti svizzeri o stranieri che ottemperano ai requisiti di ammissione a una Scuola Specializzata Superiore riconosciuta dal Dipartimento della Formazione Professionale.

I partecipanti dovranno presentare sé stessi, le proprie esperienze lavorative e scolastiche, le attitudini e i propri obiettivi in occasione di una candidatura per una posizione di lavoro. Gli interessati potranno sbizzarrirsi con componimenti in forma scritta, ma anche sottoforma di audio, video di presentazione, sito, (…).

L’elaborato, in formato elettronico, deve essere corredato dalla richiesta di partecipazione e inviato all’indirizzo: ssstipendium@gmail.com entro il 12 gennaio 2019.

La scelta dei vincitori sarà decretata da una giuria indipendente composta da rappresentanti dell’associazione ATST ODEC–Ticino, del corpo docente, delle Scuole Specializzate Superiori, delle istituzioni collegate al mondo della formazione e al sistema economico del Cantone.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

SCUOLA E LAVORO

L’Associazione dei diplomati delle Scuole Specializzate Superiori della Svizzera Italiana (ATST ODEC–Ticino) lancia il concorso 2018 per le borse di studio SSStipendium

SCUOLA E LAVORO

Aperto il concorso per le borse di studio dell'Associazione diplomati delle Scuole specializzate superiori. Ecco la testimonianza del giovane asconese Kevin Barra: "Dopo il militare ho cercato la via giusta. Prima l'università, ma poi, quando mio padre mi

SCUOLA E LAVORO

ATST in assemblea, nuova linfa per l’associazione: tre volti nuovi in Comitato

SCUOLA E LAVORO

"Attraverso mille strade noi tutti cerchiamo un percorso che ci permetta di realizzare i nostri desideri e soprattutto di poter finalmente un giorno lavorare"

CRONACA

ATST più al femminile e più attenta al socio-sanitario

SCUOLA E LAVORO

"La meta del mio percorso: alzarmi ogni giorno felice ed appagata per recarmi sul posto di lavoro con un grande sorriso”

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025