CRONACA
Lorenzo Mammone presenta "Data land": un viaggio nel mondo dei big data e dell'intelligenza artificiale
Intervista al giornalista della RSI che, questa sera, condurrà la trasmissione in diretta nazionale. "La nostra società ha una visione dell'intelligenza artificiale da film di fantascienza, ma la realtà è un'altra..."

COMANO – La tecnologia compie passi da giganti e a noi non resta che adeguarci al cambiamento di un mondo sempre più orientato alla digitalizzazione.

Delle tracce che lasciamo sul web quando navighiamo in internet non ne abbiamo realmente conto. E allora a renderci più chiare le idee ci pensa “Data land”, il territorio dei dati, una trasmissione condotta dal giornalista della RSI Lorenzo Mammone che andrà in onda in diretta nazionale sul LA1, questa sera 21 novembre, alle 20:08.

“Cercheremo – ci racconta Mammone – di illustrare alla popolazione cosa succede nel mondo dell’era digitale”.

“Spiegheremo come vengono trattati i dati digitali che lasciamo sul web. Questo è il vero scopo di “Data land”: raccontare un cambiamento epocale tenendo conto che al centro di tutto c’è sempre l’uomo”.

Durante la trasmissione, verrà trattato anche l’argomento intelligenza artificiale. Negli studi di Comano saranno presenti, oltre a numerosi ospiti, anche “Anymal” e “Pepper”, un cane robot studiato dall’ETH di Zurigo e un robot umanoide prodotto dalla Softbank.

L’Iintelligenza artificiale è una “realtà che spaventa un po’ la Svizzera”. “Ma, volenti o nolenti, – continua il giornalista – è una realtà a cui non si può sfuggire. Ci si può adeguare, ma non si può tornare indietro. Dicono che i robot toglieranno il lavoro agli umani? Si diceva così anche dopo l’arrivo della tv per la carta stampata...”.

“Realizzando “Data land” – racconta Mammone – mi sono reso conto di due aspetti importanti su cui è bene riflettere. ll primo è come la tecnologia nella robotica sia avanzata straordinariamente. Ho visto robot dalle sembianze animali in grado di fare cose pazzesche. E domani ne avrete la prova. Paradossalmente, però, mi sono anche reso conto che la nostra società ha una visione dell’intelligenza artificiale da film di fantascienza. Crediamo che i robot possono svolgere qualsiasi cosa, ma la realtà è diversa”.

“È incredibile la velocità con cui questi robot riescono ad elaborare e incrociare dati ma se, per esempio durante una conversazione con un robot, esci dai binari ecco che allora anche loro hanno grandi limiti”.

Nel corso della trasmissione, i telespettatoriavranno anche l’occasione di misurarsi e scontrarsi con una macchina dotata d'intelligenza artificiale in una sorta di “quiz” intitolato “umani contro macchine”.

Secondo Lorenzo Mammone, il Ticino “è aperto alle nuove tecnologie, pur con un certo scetticismo”. “Tutto sommato – conclude – reputo che il nostro Cantone sia una regione abbastanza aperta a cambiare. Sono sicuro che riusciremo a stare al passo coi tempi e cambiamenti”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

TELERADIO

'Data' land, una grande serata TV in diretta nazionale per capire i big data e l'intelligenza artificiale

20 NOVEMBRE 2018
TELERADIO

'Data' land, una grande serata TV in diretta nazionale per capire i big data e l'intelligenza artificiale

20 NOVEMBRE 2018
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

No Billag: è polemica dopo l'ultimo dibattito della RSI. Il fronte del "sì" all'attacco. Quadri: "Trasmissione indecorosa e di parte: mai partecipato a un programma condotto così:". Bühler: "Peggio del previsto: veramente deluso". Reto Ceschi respinge l

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Cambio al vertice del LAC: Michel Gagnon lascia la direzione, arriva Andrea Amarante

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Un viaggio tra gusto e meraviglia: nasce la “Mangia a Brisag”

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

A JazzAscona omaggio a McDuff, Trad Jazz e Folk Rock del Sud degli Stati Uniti

30 GIUGNO 2025
LETTURE

“Mutanti, diario di una transizione”

30 GIUGNO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

'Lega leaks', i siluri di Dadò: "Di inchieste segrete e di bugie"

01 LUGLIO 2025
POLITICA E POTERE

Arrocco leghista in Governo, tre domande a Renzo Galfetti

14 GIUGNO 2025
ANALISI

La tentazione di un "vaffa day"

16 GIUGNO 2025