CRONACA
Chiasso: rubati 20'000 franchi dall'Ufficio tecnico. Ma nessun colpevole
Si è chiusa l'inchiesta avviata dalla Procura sull'ammanco: troppe falle nella gestione della cassaforte per individuare il colpevole

CHIASSO - Furto accertato. Tra i 15 e i 20’000 franchi spariti dalla cassaforte del’Ufficio tecnico comunale. Ma nessun colpevole. Oltre il danno, dunque, la beffa.

È questa la conclusione a cui è giunto il procuratore pubblico Andrea Gianini, al termine dell’inchiesta avviata nell’autunno dell’anno scorso su denuncia del comune. Il magistrato, come riferisce il Corriere del Ticino, lo ha comunicato al Municipio di Chiasso, annunciando di aver archiviato il caso. Impossibile, una pioggia di verifiche ed interrogatori, risalire al colpevole del furto. Troppe le persone che avevano accesso alla cassaforte. Troppe le falle nel sistema di gestione del deposito, a cominciare dalla registrazione di prelievi e depositi.


Di qui la decisione inevitabile del procuratore di chiudere l’indagine. Una decisione segnalata alla Sezione degli enti locali e che imbarazza non poco l’autorità comunale. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Nessuna denuncia per gli ultras responsabili dei disordini al Riva IV. Bignotti: "Più fumo che arrosto"

CRONACA

Chiasso, maxi operazione di polizia: ecco cosa è successo. Sventato un furto ai caveaux di un'azienda da parte di una banda del buco: in manette 12 persone

CRONACA

Lauber getta la spugna: "La mancata fiducia nei miei confronti danneggia il Ministero Pubblico: mi dimetto"

POLITICA E POTERE

Scintille 'elettorali' tra Chiasso e Mendrisio. In vista della sfida per la poltrona di sindaco tra Romano e Cavadini, Carlo Croci pettina il collega Bruno Arrigoni: "Scorretto. Un sindaco dovrebbe fare campagna nel suo comune, non in quelli vicini"

POLITICA E POTERE

Argo1, perché tante balle? Il rapporto di Marco Bertoli conferma la consapevole violazione della Legge sulle commesse pubbliche e invita la Magistratura a indagare. Ecco altri passi salienti del rapporto. Il PPD: "Finalmente in luce le responsabilità di B

ANALISI

Andrea Pagani come Rino Gattuso... Per due anni sarà sotto esame. Lorenzo Quadri paragona l'elezione del nuovo procuratore generale al mercato del bestiame. Sia pure, ma all'asta per aggiudicarsi vacche e buoi hanno partecipato tutti. Lega compresa...

In Vetrina

ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025