CRONACA
Nessuna denuncia per gli ultras responsabili dei disordini al Riva IV. Bignotti: "Più fumo che arrosto"
Il direttore generale del Chiasso 'grazia' i tifosi e spiega la scelta: "All'interno dello stadio nessuna violenza". Il sindaco Arrigoni: "Per noi la questione è chiusa"
© Ti-Press / Pablo Gianinazzi

CHIASSO – “L’irruzione” dei tifosi del Chiasso a bordo campo al termine della sconfitta di due settimane fa contro il Vaduz (vedi articoli suggeriti) non sfocerà in nessuna inchiesta penale. Contrariamente a quanto dichiarato nei giorni scorsi, il direttore generale del club rossoblù Nicola Bignotti e il responsabile della sicurezza Ivan Belloni hanno fatto sapere al Corriere del Ticino che “non è stata inoltrata alcuna denuncia alla polizia cantonale”.

Gli esagitati tifosi quindi, di cui due dipendenti pubblici, non sono a rischio diffida grazie al “condono” del FC Chiasso che, in un momento difficile calcisticamente parlando, ha deciso di non aggravare ulteriormente la situazione e tenersi i suoi supporters al proprio fianco per le ultime tre gare della stagione.

Al quotidiano, Bignotti ha spiegato il perché della decisione: “Non faremo denuncia perché all’interno dello stadio non c’è stata violenza. Quanto accaduto è stato più fumo che arrosto”. Bignotti ha sottolineato che la decisione non è stata presa per paura di prendere le distanza dalla tifoseria più calda.

“Noi – continua – abbiamo censurato subito i modi della protesta”. Tirano un respiro di sollievo i due dipendenti pubblici coinvolti nei disordini dello scorso 4 maggio. In caso di diffida e conseguente segnalazione alla polizia, i due avrebbero potuto perdere il posto di lavoro. Ma in questo modo non sono tenuti a rendere conto del proprio comportamento ai rispettivi Municipi di Chiasso e Castel San Pietro.

Uno dei due – riporta sempre il Cdt – “si è scusato con il FC Chiasso e con il Municipio”, ha spiegato il sindaco Bruno Arrigoni, il quale ribadisce che "per noi la questione è chiusa".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

"Per voi è lavoro, per noi una passione". Brutte scene a Chiasso, i tifosi cercano il contatto con la squadra

04 MAGGIO 2019
CRONACA

"Per voi è lavoro, per noi una passione". Brutte scene a Chiasso, i tifosi cercano il contatto con la squadra

04 MAGGIO 2019
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Scintille 'elettorali' tra Chiasso e Mendrisio. In vista della sfida per la poltrona di sindaco tra Romano e Cavadini, Carlo Croci pettina il collega Bruno Arrigoni: "Scorretto. Un sindaco dovrebbe fare campagna nel suo comune, non in quelli vicini"

POLITICA E POTERE

Scazzi chiassesi! Roberta Pantani ribatte a muso duro a Bruno Arrigoni: "Il sindaco di Chiasso parla a sproposito: conciliabili le cariche di Municipale e Consigliera Nazionale. E io porto avanti tutti i miei dossier!"

CRONACA

Clamoroso a Chiasso! I giocatori rossoblù avvicinati da alcuni soggetti per manipolare le partite. Il Club sporge denuncia al Ministero Pubblico e alla Swiss Football League. Nicola Bignotti: "Sistema schifoso”

CRONACA

Bruno Arrigoni in isolamento: "Sono entrato in contatto con il virus. Rimaniamo in casa"

CRONACA

UBS, saltano 20 posti di lavoro in Ticino. Interessate le sedi di Chiasso e Lugano

POLITICA E POTERE

Chiasso, Roberta Pantani rinuncia al ballottaggio per la poltrona di sindaco: "Serve un clima disteso e tranquillo. Tutti al lavoro"

In Vetrina

ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025