POLITICA E POTERE
Scintille 'elettorali' tra Chiasso e Mendrisio. In vista della sfida per la poltrona di sindaco tra Romano e Cavadini, Carlo Croci pettina il collega Bruno Arrigoni: "Scorretto. Un sindaco dovrebbe fare campagna nel suo comune, non in quelli vicini"
Il sindaco di Mendrisio, Carlo Croci, non le manda a dire e, in un’intervista al Corriere del Ticino, interviene sulla polemica partita da Chiasso sull’opportunità di essere contemporaneamente in Municipio e in Consiglio nazionale
MENDRISIO – Il sindaco di Mendrisio, Carlo Croci, non le manda a dire e, in un’intervista al Corriere del Ticino, interviene sulla polemica partita da Chiasso sull’opportunità di essere contemporaneamente in Municipio e in Consiglio nazionale.

Il problema, sollevato dal sindaco di Chiasso, Bruno Arrigoni, riguardava la leghista Roberta Pantani. Ma tocca anche il pipidino Marco Romano, candidato alla successione di Croci, che dovrà affrontare la sfida del collega PLR Samuele Cavadini.

Croci liquida le perplessità di Arrigoni come “una sciocchezza”. E aggiunge: “Pensando ai grandi progetti che il Mendrisiotto dovrà affrontare nei prossimi vent’anni si tratta invece di un’opportunità straordinaria. Il più massiccio di questi è l’attraversamento ferroviario. Avere un legame diretto con il Consiglio nazionale è quindi solo una buona occasione. Questi interventi dall’esterno denotano la poca di correttezza di chi li fa. Un sindaco dovrebbe fare campagna nel suo comune, non in quelli vicini. È un comportamento scorretto al quale non siamo nuovi. In una risposta data al suo Consiglio comunale, per esempio, si è permesso di parlare del gettito di Mendrisio… ma che parli del suo di gettito! E anche riguardo alla questione delle cariche, Chiasso è diversa da Mendrisio. Marco Romano è per esempio l’unico a leggere regolarmente il verbale delle sedute dell’Esecutivo: l’unico. Non lo fa neanche il sindaco!”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
ENIGMA

Trump-Zelensky: il vertice di San Pietro

27 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025