CRONACA
Certificazione internazionale per la City Carburoil: superato con successo l'audit per la norma ISO 45001:2018
La City Carburoil è tra le prime ditte ticinesi a essere stata certificata con la nuova norma internazionale che consente di fornire posti di lavori sicuri e salubri

RIVERA – La City Carburoil è lieta di comunicare di aver superato con successo l’audit di ricertificazione dell’ente certificatore SQS riguardo le norme ISO 9001 QUALITÀ e ISO 14001 AMBIENTE (la prima certificazione risale al 2001 ed è stata sempre rinnovata in questi anni) nonché la prima certificazione secondo la nuova norma ISO 45001:2018 (Salute e Sicurezza).

La City Carburoil è tra le prime ditte Ticinesi ad essere stata certificata con questa nuova norma internazionale che specifica i requisiti per un sistema di gestione della salute e sicurezza sul lavoro e fornisce indicazioni per il suo utilizzo, per consentire alle aziende di fornire posti di lavoro sicuri e salubri prevenendo gli infortuni sul lavoro e la protezione della salute in modo proattivo. Gli audit si sono svolti presso la sede amministrativa, il deposito e in alcuni punti vendita.

Nella foto da sinistra: Brigitte Reif Coordinatrice Sistema QAS, Avv. Lorenza Cattaneo Colombo Presidente City Carburoil, Rocco Cattaneo Amministratore Delegato City Carburoil, Renzo Viganò Lead Auditor SQS

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

BENESSERE

Splash e SPA Tamaro rinnova con successo la certificazione Qualità, Ambiente e Sicurezza

CRONACA

Rocco Cattaneo lascia la City Carburoil: "Mi dedicherò a nuovi progetti imprenditoriali"

CRONACA

AMB e City Carburoil SA connesse da un’infrastruttura informatica

CRONACA

Rocco Cattaneo lascia la Tamaro SA. Era presidente del CdA da 18 anni

CRONACA

Rocco Cattaneo, "gli imprenditori poco presenti in politica. Lo spirito imprenditoriale va promosso, senza di esso..."

CRONACA

Un regalone da Rocco Cattaneo a Filippo Lombardi: la City Quinto partecipa con un milione alla Nuova Valascia

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025