CRONACA
Treni stracolmi, pazienza esaurita. "Anche il personale è esasperato. FFS, il tempo delle scuse è finito"
La rabbia del Sindacato del personale dei trasporti: "Pazienza esaurita. Ora urgono risposte concrete e immediate"

BELLINZONA – “Trovare un posto in cui sedersi in certe fasce orarie sta diventando impossibile”. Inizia così il comunicato del Sindacato del personale dei trasporti in merito alla sempre più difficile situazione dei treni stracolmi sull’asse del Gottardo. Dopo la testimonianza di un nostro lettore (vedi articoli suggeriti), arriva ora la presa di posizione del segretario sindacale SEV Angelo Stroppini in cui emerge che anche il personale dei treni “deve destreggiarsi in situazioni tutt’altro che semplici da gestire”.

“E – aggiunge – la situazione non sembra migliorare dopo le puntuali segnalazioni da parte del personale”.
Dopo una serie di incontri, i vertici delle FFS hanno specificato che la colpa è “da attribuire al brutto tempo al nord delle alpi, al bel tempo a sud, all’inizio delle vacanze autunnali in Svizzera tedesca e, per loro stessa ammissione, al fatto che nessuno treno supplementare sia stato pianificato. Esternazioni inaccettabili, una presa in giro per clientela e personale”.

“Le FFS – evidenza Stroppini – sono e devono restare un’azienda seria. I momenti di grande affluenza sono noti. Per questo vanno pianificati treni supplementari e sufficiente personale per assistere la clientela. Di pazienza il personale ne ha avuta sin troppa. Ora urgono risposte concrete e immediate. Se l’affluenza di viaggiatori grazie ad Alptransit è di fatto aumentata considerevolmente, le FFS devono essere pronte a farvi fronte. Continuare a scusarsi con la clientela e il personale a questo punto non è più credibile e diventa imbarazzante”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Il j'accuse di un lettore: "FFS, così è una vergogna! Sul treno delle 7:23 da Stabio non c'è già più posto. Ma la colpa..."

26 SETTEMBRE 2019
CRONACA

Il j'accuse di un lettore: "FFS, così è una vergogna! Sul treno delle 7:23 da Stabio non c'è già più posto. Ma la colpa..."

26 SETTEMBRE 2019
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Le rivendicazioni del SEV alle FFS: "Ritardi e pochi macchinisti sono solo la punta dell'iceberg. Il problema è..."

POLITICA E POTERE

Il CEO delle FFS in Ticino. "Per il Mendrisiotto i problemi sono infrastrutturali, ci sarà un tavolo di lavoro"

CRONACA

Torna la canicola. Le FFS si preparano ad affrontare la nuova ondata di caldo: "Così raffreddiamo treni e binari"

ELEZIONI FEDERALI 2019

Utenti FFS stipati come carne da macello. Robbiani si rivolge al Governo: "I nostri ragazzi meritano rispetto"

In Vetrina

LETTURE

Daniele Maini: “Meraviglie d’acqua tra le vette - Escursioni tra i laghetti alpini del Ticino”

15 AGOSTO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tutto pronto per la storica traversata del lago Maggiore

24 LUGLIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti: "Formare per costruire il futuro"

21 LUGLIO 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

Primo agosto con Piccaluga e Marchesi: "Avanti insieme al 50%"

01 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Speziali: "Ma quale combine?! Dadò imbarazzato da De Rosa"

18 LUGLIO 2025
POLITICA E POTERE

Violenza a Lugano. Ghisletta fa arrabbiare Valenzano Rossi

07 AGOSTO 2025