CRONACA
Maxi inchiesta per truffa al credito: scoperto gruppo criminale attivo in Ticino, oltre Gottardo e all'estero
Il sodalizio criminale aveva quale scopo quello di ottenere ingenti quantitativi di merce. La Polizia cerca eventuali vittime
©Ti-Press/Luca Crivelli

BELLINZONA – Il Ministero pubblico e la Polizia cantonale comunicano l'avvio di un'inchiesta finalizzata a far luce su una serie di truffe al credito posta in essere da un sodalizio criminale attivo da alcuni mesi in Ticino, oltre San Gottardo e all'estero. Questo il modus operandi: avvalendosi di società appositamente acquistate o usurpando i nomi e i recapiti di ditte realmente esistenti (ma risultate estranee ai fatti), gli autori del raggiro avvicinano le potenziali vittime con lo scopo di ottenere ingenti quantitativi di merce (prodotti alimentari, formaggi e salumi, cioccolato, vini di alta gamma, liquori, profumi pregiati, elettrodomestici, sigarette elettroniche, utensili e prodotti per il catering).

Per riuscire nei loro intenti e dare una parvenza di verosimiglianza alla truffa, si appoggiano inoltre sovente su della documentazione falsificata (come ricevute di pagamento postali con timbro di registrazione falsificato, timbri falsi delle società di cui viene utilizzata in maniera fraudolenta la ragione sociale, indirizzi e-mail modificati).

I tentativi di truffa sono ancora in atto, l'invito alle società fornitrici è dunque quello di verificare dettagliatamente la documentazione che viene presentata prima di dare il via libera a qualunque genere di fornitura.

Eventuali vittime sono invitate a contattare la Polizia cantonale allo 0848 25 55 55 o a scrivere all'indirizzo polizia@polca.ti.ch.
 
 
 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Ladri delle monetine all'opera in Ticino. Fermati e arrestati due rumeni: ecco come agivano

CRONACA

Sgominata banda bulgara che clonava carte di credito (anche) in Ticino

CRONACA

Ancora la truffa del falso nipote in Ticino. Due raggiri a danni di anziani nel Locarnese e nel Mendrisiotto

CRONACA

Un bus inglese tampona un mezzo pesante. Feriti l'autista e una passeggera

CRONACA

"Hai vinto, ma prima devi versare un anticipo". Società con sede a Chiasso al centro di un vasto procedimento penale per "truffa dell'anticipo"

CRONACA

Sicurezza, il Ticino detta la linea. Matteo Cocchi: "Così siamo riusciti a unire 18 polizie svizzere"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Endorfine 2025: nuovo record di pubblico

22 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Al via la rassegna cinematografica "Visioni parallele": tra parola e immagine

22 SETTEMBRE 2025
LETTURE

Fontana Edizioni celebra la Madonna d’Ongero

16 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, l’avv. Marco Galli entra in Direzione generale

15 SETTEMBRE 2025
BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

UBS negli USA? Tre domande a Tuor: "Per la banca sarebbe un suicidio"

20 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Stangata premi, Beltraminelli: "E domenica rischio tempesta perfetta"

24 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025