CRONACA
Il Ceresio è esondato, ma l'allerta prosegue fino a domani. Le immagini del lago di Lugano in piena
Si continua a monitorare anche il livello della Tresa, emissario del Ceresio, giunto da ieri ai livelli di guardia. Ecco gli scatti più belli firmati TiPress

LUGANO – Le attese sono state confermate: il Ceresio è esondato ufficialmente oggi pomeriggio. Le abbondanti precipitazioni che hanno colpito il Ticino negli ultimi giorni hanno fatto innalzare il livello del lago di Lugano che è esondando sui paesi rivieraschi svizzeri e italiani. Si continua, invece, a monitorare il livello della Tresa, emissario del Ceresio, giunto da ieri sera ai livelli di guardia. Sul fronte italiano, il ponte della SS 394 tra Luino e Germignaga è stato chiuso a titolo precauzionale. A Luino è stata allestita l'Unità di Crisi Locale.

L'allerta di grado 4 (pericolo forte) è stata prolungata fino alle 18:00 di domani, lunedì 25 novembre. Dalle prossime ore è atteso un graduale miglioramento della situazione. Occhi puntati ugualmente anche sul Verbano, che continuerà a salire fino a domani mattina quando raggiungerà il picco massimo.

A corredo dell'articolo alcuni scatti del Ceresio in piena firmati TiPress.



 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Pioggia senza tregua: oggi atteso il picco delle precipitazioni! Occhi puntati sul lago di Lugano: prosegue l'allerta piena

CRONACA

Piove ancora: allerta piena prolungata per il lago di Lugano e la Tresa. Si prospetta un weekend bello a metà

CRONACA

Un weekend di pioggia e freddo. Pericolo piene nel Luganese e Mendrisiotto: allerta di grado 3 in vigore fino a lunedì sera

CRONACA

Maltempo in tutto il Ticino, la Polizia avverte: "Utilizzate l'auto solo se strettamente necessario"

CRONACA

Pioverà forte sino a inizio pomeriggio. Sale il livello di fiumi e laghi

CRONACA

Un ferito mentre tagliava un albero caduto. C'è paura per laghi e fiumi

In Vetrina

LETTURE

Un anno di libri nel nuovo catalogo Fontana Edizioni: 800 titoli, 50mila copie

18 NOVEMBRE 2025
LETTURE

"A strèpp e bucún" di Carlo Donadini: "Il dialetto come memoria viva"

18 NOVEMBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Bufera medica, Denti furibondo con Garzoni: "Basta misinformazione!"

14 NOVEMBRE 2025
LETTURE

“Terra ticinese” porta il Mendrisiotto in prima pagina

11 NOVEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Vigezzina-Centovalli, nuova flotta al completo e ottobre da record

10 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

'Quattromani' di solidarietà... Filippo Colombo padrino dell'annata 2023, 10'000 franchi a Soccorso d'Inverno

08 NOVEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Caso Hospita, ecco i nuovi elementi

11 NOVEMBRE 2025
ANALISI

Il Parlamento e il processo alla Lega

12 NOVEMBRE 2025
ANALISI

CPI Hospita-Lega: no ai deputati, ecco chi

13 NOVEMBRE 2025