CRONACA
Concessionari Volkswagen in Ticino, la COMCO estende l'inchiesta: perquisite altre aziende per presunti accordi illeciti
Le imprese implicate si sarebbero accordate sulle condizioni di vendita per i veicoli, così come sulla ripartizione territoriale

BERNA – La Commissione della concorrenza (COMCO) ha esteso l’inchiesta “Concessionari Volkswagen” aperta nel giugno 2018 a nuove fattispecie e ad altri concessionari delle marche del gruppo Volkswagen attivi nel Cantone Ticino. Alcune delle imprese implicate sono state perquisite.

Il 26 giugno 2018 la COMCO aveva aperto un’inchiesta nei confronti di alcuni distributori autorizzati delle marche del gruppo Volkswagen in Ticino per sospetti accordi illeciti nell’ambito di commesse pubbliche per la fornitura di autoveicoli e veicoli commerciali indette nel Cantone Ticino negli anni 2012 e successivi. Lo stesso giorno erano state effettuate delle perquisizioni.

Nel corso dell’inchiesta sono emersi indizi secondo i quali i presunti accordi in relazione alle commesse pubbliche comprenderebbero il periodo tra il 2006 e il 2018. Inoltre, le imprese implicate si sarebbero accordate sulle condizioni di vendita per i veicoli delle marche del gruppo Volkswagen, così come sulla ripartizione territoriale, non solo nell’ambito di commesse pubbliche, ma anche nell’ambito di vendite ai privati.

I nuovi indizi portano a credere che anche altri concessionari sarebbero coinvolti nelle presunte pratiche anticoncorrenziali menzionate sopra. Per questi motivi, il 9 dicembre 2019, l’inchiesta è stata estesa e delle nuove perquisizioni sono state effettuate presso alcune delle imprese implicate.

Nel quadro dell'inchiesta si dovrà stabilire, se esistono effettivamente degli accordi illeciti in materia di concorrenza.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Vitta guarda avanti: "Finchè non si troverà il vaccino sarà una normnalità limitata. Ma vogliamo aiutare il Ticino"

ARCHIVIO

Nuova inchiesta Comco contro Amag

CRONACA

La COMCO apre un'inchiesta contro Swisscom

CRONACA

La Camera di commercio tasta il polso all'economia: 280 aziende raccontano come sono andati gli affari nel 2016 e che 2017 prevedono. Dall'occupazione agli investimenti, dai finanziamenti alla formazione di apprendisti... Situazione positiva, ma le nubi a

POLITICA E POTERE

No a entrambe le iniziative in votazione, il Ticino invece dice sì a quella sulle imprese responsabili

In Vetrina

LETTURE

Fontana Edizioni celebra la Madonna d’Ongero

16 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, l’avv. Marco Galli entra in Direzione generale

15 SETTEMBRE 2025
BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

La Svizzera, Trump e l'UE. Tre domande a Paolo Pamini

13 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Parla una vittima di Don Leo. E la sfida di Ritzer a Sirica e Riget

16 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025