CRONACA
La COMCO apre un'inchiesta contro Swisscom
Secondo la Comissione della concorrenza, esiste il rischio che Swisscom escluda dei concorrenti dal mercato nell'ambito della costruzione della rete di fibre ottiche

BERNA – La Commissione della concorrenza (COMCO) apre un’inchiesta contro Swisscom. Esiste il rischio che, nell’ambito della costruzione della rete di fibre ottiche, Swisscom escluda dei concorrenti dal mercato. Pertanto, la COMCO ordina delle misure provvisorie.

Swisscom intende ampliare ulteriormente la rete di fibre ottiche e collegare più di 1,5 milioni di economie domestiche ed imprese supplementari alla fibra ottica. Nelle regioni dove essa procede da sola a questo ampliamento, Swisscom modifica il metodo di costruzione della rete in tal modo che i concorrenti non ottengono più un accesso diretto all’infrastruttura. Swisscom modifica così la struttura esistente del mercato e limita presumibilmente le possibilità d’innovazione e le opportunità commerciali dei concorrenti. Quanto ai clienti finali, essi possono essere limitati nella loro scelta di fornitore e nella varietà dei prodotti.

Sulla base delle informazioni di cui si dispone attualmente appare verosimile che, tramite questo comportamento, Swisscom abusi di una posizione dominante sul mercato. Si tratta della ragione per la quale la COMCO ordina delle misure provvisorie vietando a Swisscom con effetto immediato di rifiutare ai suoi concorrenti l’accesso ininterrotto alle fibre ottiche nell’ambito dell’ampliamento della rete. 

La COMCO esamina attualmente in maniera più approfondita in che misura, tramite il rifiuto dell’accesso alla rete, Swisscom si renda eventualmente responsabile di un abuso di posizione dominante sul mercato.

Le misure ordinate dalla COMCO possono essere oggetto di un ricorso dinanzi al Tribunale amministrativo federale.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

UPC ha abusato dei diritti sull'hockey: multa da trenta milioni

CRONACA

Concessionari Volkswagen in Ticino, la COMCO estende l'inchiesta: perquisite altre aziende per presunti accordi illeciti

CS NEWS

Il Credit Suisse traccia una radiografia delle PMI svizzere, tra ottimismo e timori

In Vetrina

PANE E VINO

Al via la 9ª rassegna: 50 ristoranti e oltre 100 piatti dedicati al Pioradoro

01 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Un Natale dal sapore autentico: i Cesti Regalo del Caseificio del Gottardo

30 OTTOBRE 2025
ENERGIA

Pollegio, hub elettrico di nuova generazione

30 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Novembre al LAC: Lear, Woolf, Panariello, notte elettronica

30 OTTOBRE 2025
LETTURE

"Belvederi del Ticino. In cammino verso punti panoramici imperdibili”, di Nicola Pfund

28 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Grande successo dell’assemblea intersindacale: ecco le rivendicazioni e la linea d’azione

26 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Lo sfogo di un agente della Cantonale: "Il mio è un grido d'allarme e una richiesta d'aiuto"

31 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il manifesto, le critiche, il PLR e l'UDC. Tre domande ad Andrea Gehri

25 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025