CRONACA
La COMCO apre un'inchiesta contro Swisscom
Secondo la Comissione della concorrenza, esiste il rischio che Swisscom escluda dei concorrenti dal mercato nell'ambito della costruzione della rete di fibre ottiche

BERNA – La Commissione della concorrenza (COMCO) apre un’inchiesta contro Swisscom. Esiste il rischio che, nell’ambito della costruzione della rete di fibre ottiche, Swisscom escluda dei concorrenti dal mercato. Pertanto, la COMCO ordina delle misure provvisorie.

Swisscom intende ampliare ulteriormente la rete di fibre ottiche e collegare più di 1,5 milioni di economie domestiche ed imprese supplementari alla fibra ottica. Nelle regioni dove essa procede da sola a questo ampliamento, Swisscom modifica il metodo di costruzione della rete in tal modo che i concorrenti non ottengono più un accesso diretto all’infrastruttura. Swisscom modifica così la struttura esistente del mercato e limita presumibilmente le possibilità d’innovazione e le opportunità commerciali dei concorrenti. Quanto ai clienti finali, essi possono essere limitati nella loro scelta di fornitore e nella varietà dei prodotti.

Sulla base delle informazioni di cui si dispone attualmente appare verosimile che, tramite questo comportamento, Swisscom abusi di una posizione dominante sul mercato. Si tratta della ragione per la quale la COMCO ordina delle misure provvisorie vietando a Swisscom con effetto immediato di rifiutare ai suoi concorrenti l’accesso ininterrotto alle fibre ottiche nell’ambito dell’ampliamento della rete. 

La COMCO esamina attualmente in maniera più approfondita in che misura, tramite il rifiuto dell’accesso alla rete, Swisscom si renda eventualmente responsabile di un abuso di posizione dominante sul mercato.

Le misure ordinate dalla COMCO possono essere oggetto di un ricorso dinanzi al Tribunale amministrativo federale.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

UPC ha abusato dei diritti sull'hockey: multa da trenta milioni

CRONACA

Concessionari Volkswagen in Ticino, la COMCO estende l'inchiesta: perquisite altre aziende per presunti accordi illeciti

CS NEWS

Il Credit Suisse traccia una radiografia delle PMI svizzere, tra ottimismo e timori

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

A JazzAscona omaggio a McDuff, Trad Jazz e Folk Rock del Sud degli Stati Uniti

30 GIUGNO 2025
LETTURE

“Mutanti, diario di una transizione”

30 GIUGNO 2025
PANE E VINO

Mondial du Merlot & Assemblages 2025: l'eleganza del Merlot premiata a Sierre

27 GIUGNO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La Centovallina riparte in grande stile e guarda al futuro: folla e applausi per i nuovi treni

24 GIUGNO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

“Vite parallele”, la nuova stagione delle Arti performative al LAC

19 GIUGNO 2025
ENERGIA

AIL, tutti i numeri del 2024. Ecco il Rapporto integrato

18 GIUGNO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Rapporto segreto della Lega, il verbale di Gobbi

18 GIUGNO 2025
POLITICA E POTERE

Arrocco leghista in Governo, tre domande a Renzo Galfetti

14 GIUGNO 2025
ANALISI

La tentazione di un "vaffa day"

16 GIUGNO 2025