CRONACA
Tutto quello che c'è da sapere sul coronavirus. Merlani: "Ecco perché si è ritenuto opportuno riaprire le scuole"
Il medico cantonale risponde alle domande più frequenti in dieci video pubblicati sul canale ufficiale del Cantone Ticino
TIPRESS

BELLINZONA – Come si trasmette il coronavirus? A partire da quando una persona è contagiosa? Cosa devo fare se sono entrato in contatto con una persona infetta? E ancora: Perché si è ritenuto opportuno aprire le scuole? Quali sono i sintomi influenzali in presenza dei quali è necessario restare a casa? Come funziona il processo di verifica dei casi sospetti? A chi viene fatto il tampone?

Sono tutte domande a cui ha risposto il medico cantonale Giorgio Merlani in dieci video pubblicati sul canale YouTube del Cantone Ticino. Le risposte sono visionabili cliccando qui 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Coronavirus in Ticino: adesso cosa ci aspetta? Giorgio Merlani spiega i possibili scenari: "È tutto nelle nostre mani"

CORONAVIRUS

Coronavirus, 99 casi in Ticino. Merlani: "Sette in terapia intensiva. La pressione sul sistema sanitario aumenterà"

CRONACA

Coronavirus in Ticino. Il Governo: "Stop ai carnevali, derby Ambrì-Lugano a porte chiuse. Ma le scuole lunedì apriranno". Merlani: "Nessun nuovo caso"

SALUTE E SANITÀ

Un sospetto caso di Coronavirus in Ticino. "Ha sintomi influenzali, è tornato due settimane fa dalla Cina"

CRONACA

Coronavirus: ecco la politica del tampone in Ticino

CRONACA

Coronavirus, sesto caso in Svizzera. Il Governo: "In Ticino vari casi sospetti. Non ci sono indicazioni per chiudere le scuole"

In Vetrina

PANE E VINO

Al via la 9ª rassegna: 50 ristoranti e oltre 100 piatti dedicati al Pioradoro

01 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Un Natale dal sapore autentico: i Cesti Regalo del Caseificio del Gottardo

30 OTTOBRE 2025
ENERGIA

Pollegio, hub elettrico di nuova generazione

30 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Novembre al LAC: Lear, Woolf, Panariello, notte elettronica

30 OTTOBRE 2025
LETTURE

"Belvederi del Ticino. In cammino verso punti panoramici imperdibili”, di Nicola Pfund

28 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Grande successo dell’assemblea intersindacale: ecco le rivendicazioni e la linea d’azione

26 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Lo sfogo di un agente della Cantonale: "Il mio è un grido d'allarme e una richiesta d'aiuto"

31 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il manifesto, le critiche, il PLR e l'UDC. Tre domande ad Andrea Gehri

25 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025