CRONACA
Coronavirus in Ticino: primo caso in un asilo. Positiva una maestra a Novaggio
Il caso registrato alla scuola per l'infanzia Fondazione Pro Infantia. Il presidente: "Per ora le autorità ci hanno detto di rimanere aperti"

NOVAGGIO - Primo caso di Coronavirus in un asilo in Ticino. Ad essere risultata positiva è una maestra della scuola dell’infanzia Fondazione Pro Infantia di Novaggio. Ne dà notizia il sito de La Regione.

“Siamo in contatto con l'Ufficio del medico cantonale da cui attendiamo indicazioni – spiega il presidente della Fondazione Stevens Crameri al quotidiano –.  Le disposizioni, per ora, sono di non chiudere l'asilo nido e proseguire l'attività monitorando la situazione. Dal canto nostro abbiamo contattato tutti i genitori lavorando sulla sensibilizzazione e l'informazione, dando la possibilità di scegliere se tenere a casa i bambini o continuare a portarli qui”.

Non è comunque da escludere che l’asilo - frequentato da 23 bambini, dai 3 mesi ai 3 anni, con 6 insegnanti al lavoro - possa decidere di chiudere, qualora arrivassero nuove indicazioni da Bellinzona. 

La misura di quarantena per la maestra di Novaggio, scrive sempre la Regione, ne ha innescata una seconda che ha coinvolto una classe della Scuola di commercio di Bellinzona.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Coronavirus: è in Ticino il primo caso accertato in Svizzera

CORONAVIRUS

Coronavirus, primo caso di variante sudafricana in Ticino

CRONACA

Coronavirus, dimesso il primo caso ticinese. La Moncucco: "Ricovero risolto nel migliore dei modi"

CRONACA

Primo caso di Coronavirus in Ticino: "È un 70enne e ha contratto la malattia a Milano. È ricoverato a Moncucco e sta bene"

CORONAVIRUS

"Non è un rischio": così dissero gli esperti sul Coronavirus a febbraio

CRONACA

Coronavirus, secondo caso alla dogana di Chiasso Strada. La portavoce: "Varie persone in quarantena"

In Vetrina

LETTURE

Negli spazi fra le parole: "Crenature", il romanzo di Roberto Caruso

25 NOVEMBRE 2025
BENESSERE

Hotel Belvedere Locarno, emozioni da regalare tutto l’anno

25 NOVEMBRE 2025
ABITARE

Bazzi e Valsecchi, l'unione di due marchi storici per il futuro dell'abitare

21 NOVEMBRE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"Non è per il futuro, è un freno al futuro": la Camera di Commercio boccia l'iniziativa della GISO

19 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Torna a Lugano Vini in Villa, il festival che celebra il vino ticinese e le sue nuove storie

19 NOVEMBRE 2025
LETTURE

Un anno di libri nel nuovo catalogo Fontana Edizioni: 800 titoli, 50mila copie

18 NOVEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Caso Hospita, ecco i nuovi elementi

11 NOVEMBRE 2025
IL FEDERALISTA

Maurizio Agustoni e la domanda da 400 milioni

17 NOVEMBRE 2025
ANALISI

CPI Hospita-Lega: no ai deputati, ecco chi

13 NOVEMBRE 2025